Cronaca di Milano
MILANO: PIAZZE DI CEMENTO SENZA ALBERI, ISOLATI DI CALORE
Le temperature nella città di Milano sono mediamente in costante aumento e i cittadini si preparano ad affrontare il caldo estivo. A fronte di ciò, il Comune di Milano progetta e realizza nuove piazze senza ombra né verde, scegliendo di pavimentare interamente aree cruciali del centro cittadino – come piazza San Babila e piazza Cordusio – con materiali che riflettono e trattengono il calore, senza prevedere nemmeno la piantumazione di alberi o aiuole. Un modello di urbanistica vecchio, anacronistico e clamorosamente in contrasto con il Piano Aria Clima adottato dallo stesso Comune.
ll Comitato tecnico scientifico del Piano Aria Clima, composto da esperti autorevoli e scelti dallo stesso Comune, ha espresso rilievi chiari: «L’inserimento di verde di alto fusto per creare zone d’ombra e ridurre le temperature deve essere considerato una priorità assoluta». Eppure, i rendering finali parlano chiaro: cemento ovunque, alberi scomparsi.
“In piena emergenza climatica, è inaccettabile che una città come Milano, che si dichiara capitale dell’innovazione e della sostenibilità, realizzi nuove piazze simili a forni urbani, totalmente prive di ombra e verde pubblico”, l’Avv. Donzelli, presidente del Codacons. “Si tratta di una scelta miope, dannosa e potenzialmente lesiva del diritto alla salute dei cittadini, soprattutto durante i mesi estivi in cui le ondate di calore diventano sempre più frequenti, gravi e pericolose”.
L’associazione fa esposto alla Procura della Repubblica: sospendere l’approvazione di nuovi progetti che non prevedano una presenza adeguata di verde urbano e modificare con urgenza quelli già deliberati, a partire dalle centralissime piazze San Babila, Cordusio e Cairoli, diventate emblema di un’urbanistica disconnessa dalla realtà climatica e dai bisogni della cittadinanza.
PER INFORMAZIONI e SUPPORTO:
Info@codaconslombardia.it e telefono: 0229419096