COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 2 Aprile 2025
Cronaca
Il Codacons esprime seria preoccupazione in merito alla scoperta delle lacune e delle informazioni fuorvianti sui prodotti in plastica monouso, recentemente emersa da un’indagine condotta da Legambiente. Secondo lo studio, la maggior parte dei prodotti etichettati come riutilizzabili non fornisce adeguate informazioni sui limiti di utilizzo, e spesso non indicano chiaramente se possano essere riutilizzati più volte o esposti a lavaggio in lavastoviglie e microonde.
Queste lacune creano non solo confusione tra i consumatori, ma rischiano anche di minare gli obiettivi della normativa europea contro la plastica monouso, favorendo l’uso incontrollato di plastica tradizionale, e danneggiando la filiera delle bioplastiche in Italia.
Non è accettabile che la plastica monouso venga riproposta come soluzione ‘riutilizzabile’ senza una corretta informazione. I consumatori non devono essere ingannati e hanno diritto a ricevere dettagli chiari sui prodotti che acquistano, soprattutto quando si tratta di articoli destinati ad un utilizzo frequente.
Alla luce di quanto sopra esposto, il Codacons fa esposto alla Procura e scrive al Ministro dell’Ambiente affinché intervenga prontamente, colmando il vuoto normativo esistente e garantendo una regolamentazione più rigida in materia di etichettatura e trasparenza per evitare che i vecchi prodotti monouso in plastica vengano riproposti sotto la falsa etichetta di “riutilizzabili”.
Per INFORMAZIONI e SUPPORTO:
info@codaconslombardia.it
02.29408196 – 3466940184 (whatsapp)