COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Cremona
giovedì 3 luglio 2025
CREMONA: SPOOFING, DAL 19 AGOSTO ADDIO AL TELEMARKETING MOLESTO
CODACONS: BENE MA ORA VIGILARE CONTRO I FURBETTI E SANZIONI PESANTI IN CASO DI VIOLAZIONE
Cremona: Con Delibera 30 aprile 2025, pubblicata il 19 maggio 2025, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha introdotto un sistema tecnico innovativo per fronteggiare in modo strutturato il fenomeno della falsificazione del numero chiamante da parte di call center illegali, denominato spoofing. Dal 19 agosto 2025 saranno operativi i primi filtri anti-spam direttamente sulle reti telefoniche, mentre il 19 novembre sarà avviata una seconda fase.
l CLI spoofing, secondo la definizione fornita dalla medesima AGCM, consiste nella pratica che consente alla parte chiamante, alla rete di origine e / o alla rete di transito di manipolare le informazioni contenute nel campo CLI con l’intenzione di ingannare la parte chiamata inducendola a pensare che la chiamata abbia avuto origine da un’altra persona, entità o, comunque, da altra linea.
Codacons: La nuova misura dell’Agcom, adottata tramite la delibera del 19 maggio scorso, si differenzia dai precedenti tentativi in quanto presenta un approccio di tipo tecnico-preventivo, poiché i filtri saranno implementati a livello di rete dagli operatori telefonici, senza necessità di intervento da parte dell’utente finale. Il sistema analizzerà real time la provenienza delle chiamate, bloccando quelle che presentano anomalie tra il prefisso e la rete di origine, ovvero che impiegano numeri mobili non coerenti con lo stato di roaming. Speriamo che fatta la legge non si trovi l’inganno… Vigileremo e se del caso non mancheremo di denunciare eventuali violazioni. Si prevedano sanzioni pesanti per i “furbetti” del tele marketing molesto, è ora di restituire la tranquillità ai cittadini!
Info –codacons.cremona@gmail.com codacons.crema@gmail.com e al recapito telefonico 347.9619322”.