MENU
Viale Gran Sasso 10 - 20131 Milano
02 2941 9096 / 02 2940 8196 info@codaconslombardia.it


Volo in ritardo


Non stare ad aspettare! Ottieni il rimborso in caso di ritardo delle compagnie aeree

Ottieni il Risarcimento che ti spetta




    Non aspettare!

    Ottieni il rimborso che ti spetta in caso di ritardo del volo aereo

    Affidati al CODACONS e ottieni subito il rimborso del volo in caso di ritardo. Per legge è possibile richiedere alla compagnia aerea il rimborso del prezzo del biglietto, oltre al risarcimento dei danni da “riprogrammazione dell’agenda”.

    Ci sono alcuni casi in cui risulta difficile ottenerlo per alcune circostanze relative alla sussistenza dei presupposti del diritto al rimborso o alla quantificazione esatta dell’importo da rimborsare. Ma non temere, attraverso il nostro Team di legali esperti nel settore potrai ricevere la consulenza che fa per te e ottenere rapidamente il rimborso.

    Sono obbligate al risarcimento non solo le grandi compagnie aeree, ma anche quelle  low cost per un’entità variabile al variare della durata del ritardo del volo e della distanza.

    Affidati a Codacons e ottieni in modo semplice ed efficace il rimborso del biglietto in caso di ritardo

    Parlaci della tua disavventura con il tuo volo! Una volta che esamineremo il tuo caso e verificata la presenza dei necessari presupposti, i nostri legali ti porteranno al raggiungimento dell’obiettivo, che in questo caso è il rimborso.

    Se ti sei già chiesto se esiste un modo per essere rimborsato: la risposta è si!

    Contattaci

    Verifica se hai diritto a rimborso: vediamo quanto ti spetta

    In base alla disciplina comunitaria si possono presentare i seguenti casi:

    • Ritardo del volo di due ore. In questo caso il danno non è considerato rilevante.
    • Ritardo del volo di oltre due ore. Qui, invece, la Carta dei Diritti del Passeggero pubblicata dall’ENAC prevede che la compagnia debba garantire, durante l’attesa, i servizi di fornitura di pasti e bevande, un’adeguata sistemazione in albergo (uno o più pernottamenti in base alle necessità), il trasferimento da e per l’aeroporto a mezzo taxi o autobus e due chiamate telefoniche o messaggi attraverso fax, telex o e-mail
    • Ritardo del volo di oltre cinque ore. In tali circostanze, se il passeggero decide di interrompere il viaggio, lo stesso acquisisce il diritto al rimborso del biglietto e ad un volo di ritorno al luogo di partenza.

    Vi forniamo, a titolo esemplificativo, un orientamento della Cassazione Civile, sez. VI n. 24869/2018 che precisa il punto di riferimento temporale da tenere in considerazione in caso di ritardo del volo:

    Secondo la Convenzione di Montreal del 1999 in tema di responsabilità del vettore aereo, il diritto del passeggero al risarcimento del danno dipende non dalla ritardata partenza, bensì dal ritardato arrivo.

    L’entità del rimborso varia con il variare del ritardo del volo e della distanza:

    • Per tratte inferiori o pari a 1.500 km viene riconosciuto un importo di euro 250,00
    • Per tratte intracomunitarie superiori a 1.500 km e tra 1.500 km e 3.500 km viene riconosciuto un importo di euro 400,00
    • Per tratte superiori ai 3.500 km viene riconosciuto l’importo di euro 600,00

    Qualora il vostro disagio è stato determinato dalla pandemia da Covid-19, vi indichiamo qui di seguito un “modulo” per richiedere il rimborso del biglietto o del pacchetto di viaggio, che potete scaricare attraverso il seguente link: modulo rimborso ritardo.

    Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.





      Comunicati Stampa Codacons su questi argomenti




      Cerca nel sito