Cosa possiamo fare per te?
Il Codacons offre un servizio di consulenza legale stragiudiziale su questioni che maggiormente interessano i cittadini, con particolare riguardo al settore consumeristico. Attraverso le sue molteplici iniziative e la sua articolata organizzazione, il Codacons è giunto ad ottenere il massimo delle stellette nella hit parade delle associazioni consumeristiche, a giudizio unanime dei mass-media, del mondo produttivo, sociale ed istituzionale.

Banche e finanziarie
Codacons può darti assistenza in merito a problematiche bancarie relative a finanziamenti, mutui, conti correnti, carte di pagamento e tutto quanto relativo ai servizi offerti dagli […]



Responsabilità medica
Codacons offre assistenza per garantire la tutela della salute delle persone. In particolare, ci occupiamo di malasanità, danni da chirurgia estetica, danni da inquinamento e danni […]


Danni Vacanza Rovinata
Il tuo volo è in ritardo? La vacanza prenotata è diversa da quella che ti aspettavi? Richiedi il tuo rimborso!


Separazione e divorzi
Matrimonio, unioni civili, convivenza: quali diritti mi spettano? Separazione o divorzio: farsi assistere da un consulente rende tutto più facile. Basta litigi e perdite di tempo!


Condominio e acquisto casa
Amministratori, assemblee condominiali, acquisto casa e preliminare di vendita, vicini di casa rumorosi… Come fare? Contattaci e vivi serenamente la tua casa!


Buoni Fruttiferi postali
L’intermediario ti ha comunicato che il buono è prescritto? Il rimborso è inferiore al dovuto? Puoi agire per il rimborso ed il risarcimento del danno, scopri […]


Incidenti e multe
Comprendere cosa fare in caso di incidente o multe non è poi così difficile se hai chi sa darti risposte e giusti consigli. Passare dalla ragione […]


Assicurazioni e risarcimenti
Sinistro Stradale? Problemi con la Polizza? Sei caduto in una Buca? Hai subito danni all’appartamento? Risolvi i tuoi problemi con i nostri consulenti e ottieni il […]


Bollette telefonia, luce e gas
Pensi che la bolletta che ti è arrivata sia sbagliata? Qualunque sia il tuo problema i nostri legali si attiveranno per risolverlo.



Beni e Web
Cosa fare quando il prodotto acquistato non è conforme al contratto di vendita? Quando presenta difetti di funzionamento? Quindi, se il bene è difettoso, quanto vale […]


Last News e Azioni collettive
Quotidianamente il Codacons si batte contro le ingiustizie a danno dei consumatori! Aderisci alle azioni collettive avviate dal Codacons e ottieni il risarcimento che ti spetta.






Tribunale dei Diritti del Consumatore
L’aggiornamento in tempo reale per il Consumatore!



Divorzio: prevale l’interesse del minore
In sede di separazione e divorzio l’accordo tra le parti non può essere mai in contrasto con l’interesse dei figli


Hotel diverso dalla pubblicità? Si al risarcimento!
Se la struttura alberghiera prenotata non corrisponde a quanto pubblicizzato hai diritto al risarcimento del danno.



Incidente causato da animale? Paga l’autostrada!
In caso di incidente in autostrada causato da animale paga la società di gestione


Bolletta luce e gas si prescrivono in 5 anni
La prescrizione quinquennale decorre dalla lettura obbligatoria del contatore da parte del fornitore






Non versare il mantenimento è reato
Se l’ex marito o l’ex moglie non versa il mantenimento per i figli risponde del reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare


Truffa dei diamanti IDB: la Banca deve risarcire!
Il Tribunale di Milano ha condannato la Banca a pagare la somma di 6381,40 euro in favore del cliente a titolo di risarcimento.


Prelievi Fraudolenti? Paga la Banca
In caso di prelievi fraudolenti la banca è chiamata a sopportare la perdita di denaro, risarcendo il cliente vittima della truffa






Omesso mantenimento anche se c’è l’accordo
Anche se c’è l’accordo, il genitore inadempiente risponde di omesso mantenimento



Agenzia viaggi condannata per danno da vacanza rovinata
Una coppia nel 2017 acquistava una vacanza in un resort “all inclusive” presso un’agenzia viaggi. Tuttavia il volo di andata subiva un ritardo di oltre cinque […]



Revoca della casa coniugale e nessun aumento automatico dell’assegno divorzile






Il genitore deve concorrere alle spese del figlio fuorisede
Il figlio decide di frequentare un’università privata fuori sede, contro il volere del padre, perché la ritiene fuori dalla portata economica della famiglia










Acquista immobile senza le qualità promesse






Violenza talmente grave da non rendere necessari ulteriori accertamenti




Nessun accordo salva dagli obblighi di assistenza familiare
Una madre concluse un accordo negoziale con il marito in cui rinunciava al contributo di mantenimento a favore del figlio minore


La convivenza conta per la commisurazione dell’assegno divorzile
La revoca dell’assegnazione della casa familiare al coniuge beneficiario dell’assegno divorzile non giustifica l’automatico aumento di tale assegno





Depressione post-operatoria? Secondo la corte di cassazione va risarcita
Secondo i Giudici il danno psichico costituisce un’autonoma categoria del pregiudizio biologico










Esclusiva e mediazione immobiliare: confermata la vessatorietà










Vessatorio il pagamento della provvigione dopo la scadenza dell’incarico dell’agenzia



Colpa medica e risarcimento del danno: la Cassazione fa chiarezza sul termine di prescrizione del risarcimento






Compravendita immobiliare: condannato notaio che non ha verificato la sussistenza dei presupposti per il rogito





Ritardata diagnosi e omissione terapeutica della struttura sanitaria




Risarcimento del danno nel caso di aggravamento della patologia preesistente per colpa del medico










Provvigioni agenzia immobiliare: non maturano con semplice accettazione proposta di acquisto





La Cassazione dice “sì” a separazione e divorzio in un unico procedimento










Spese condominiali: spetta all’acquirente pagare gli arretrati




Per la commissione la convivenza conta per la commisurazione dell’assegno divorzile










Ristrutturazione edilizia e risarcimento del danno: il punto della corte di cassazione


Violenza in famiglia: la Cassazione dice sì alla separazione con addebito



Pensionato “quota 100”: INPS revoca la pensione perché lavora 15 giorni



Condominio: parcheggio in cortile




Divorzio: revisione dell’assegno



Danni da rumori in piazza oltre i limiti consentiti






Famiglia: il padre mantiene il figlio adulto



Ritardo valigia ai novelli sposi


Mediazione non obbligatoria: si va dal giudice






Mantenimento dopo separazione










Legittimità sfratto immobile vincolato










Ex amministratore consegna anche senza compenso






Compito del fotografo apporre il nome


Comune responsabile per disattenzione del cittadino






Onere dell’ex dimostrare il bisogno economico




Banca indennizza il correntista



Legittimo uso palestra e sala ricreativa condominiale perché beni comuni










Condominio: amministratore revocato dal giudice


Tesi sperimentale priva del requisito della creatività





Lesa la lealtà coniugale per false informazioni sulla propria vita lavorativa e giudiziaria



Responsabilità civile: sì al risarcimento nel caso di scontro tra auto e animale selvatico


