SCOPRI DI PIÙ
✕
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CONSULENZE ONLINE
  • CONTATTI
  • PRENOTAZIONI APPUNTAMENTI IN SEDE
  • AZIONI
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS

Codacons Vigevano su ritardo aereo

  • Home
  • Comunicati Stampa
  • Codacons Vigevano su ritardo aereo
Pubblicato da Codacons SU 4 Maggio 2023
Categorie
  • Comunicati Stampa
Tags

COMUNICATO STAMPA

Cronaca di Pavia

Giovedì 4 maggio 2023

VIGEVANO: VACANZE ESTIVE 2023, COSA FARE SE IL VOLO E’ IN RITARDO.

CODACONS: ECCO I PASSI DA SEGUIRE PER OTTENERE I RIMBORSI, PER ASSISTENZA CONTATTATE LO SPORTELLO S.O.S. VIAGGI & TURISMO DEL CODACONS.

Vigevano: Nell’ultimo anno e mezzo il traffico aereo è tornato sui livelli pre-pandemia. Il ritorno alla normalità e l’aumento della domanda, però, ha colto impreparate moltissime compagnie aeree che si sono ritrovate con poco personale e minori risorse. Una situazione che ha generato ritardi frequenti in aeroporto, centinaia di cancellazioni di voli e un’ondata di scioperi che non sembra destinata a interrompersi. Per questo motivo se scegliamo l’aereo per viaggiare dobbiamo sempre mettere in conto l’eventualità ritardo. L’importante è affrontare l’imprevisto nel modo giusto ma soprattutto conoscere i nostri diritti. In moltissimi casi abbiamo diritto al rimborso per ritardi aereo. Per richiedere il risarcimento dovremo esibire: i documenti di conferma della prenotazione; le testimonianze foto o video del ritardo accumulato ed infine gli scontrini delle spese affrontate durante l’attesa forzata in aeroporto.

 

Codacons: “La prima cosa da sapere è che solo i ritardi superiori alle 3 ore non causati da circostanze eccezionali danno diritto a una compensazione economica. Compensazione che, per i voli europei, varia tra i 250 euro delle tratte inferiori ai 1.500 km e i 600 euro dei voli più lunghi di 3.500 km. Decisamente diversa la situazione dei voli internazionali e di quelli negli Stati Uniti. Nel primo caso è prevista soltanto la copertura dei danni causati direttamente dal disservizio. Nel secondo la decisione se rimborsarci o meno per il ritardo spetta direttamente alla compagnia. Sappiamo quando ci spetta il rimborso ritardo e abbiamo messo insieme i documenti. È il momento di agire. Ci sono 3 strade. La prima è quella di andare direttamente allo sportello della compagnia in aeroporto e fare richiesta di risarcimento. In alternativa possiamo inoltrare la pratica online, sul sito dell’operatore. La terza via è quella di intraprendere un vero e proprio giudizio. Per informazioni sul tema e segnalazioni contattare lo Sportello S.O.S. Viaggi & Turismo del Codacons all’indirizzo codacons.vigevano@gmail.com o al recapito 347.9619322”.

Condividere
0
Codacons

Post correlati

21 Settembre 2023

CODACONS SU I DISAGI DEL MALTEMPO A MILANO ZONA LAMBRATE


Scopri di più
21 Settembre 2023

Codacons Monza su usura in Brianza


Scopri di più
20 Settembre 2023

Codacons su truffa che utilizza marchio LIDL


Scopri di più

Comments are closed.

Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.

C.F. 97285390155

Copyright ©2020 - Tutti i diritti riservati

DOVE SIAMO

Codacons Lombardia
Viale Gran Sasso 10
20131 Milano (MI)

PAGINE UTILI

  • PRIVACY POLICY
  • Codacons Magazine
  • Master in Diritto e Tutela del Consumatore
  • Contributi pubblici
  • Sito Nazionale
  • Consumatore
  • Azioni
  • Comunicati Stampa
  • News
  • Cookie Policy (UE)

SERVIZI

  • Banche e finanziarie
  • Responsabilità medica
  • Danni Vacanza Rovinata
  • Separazione e divorzi
  • Condominio e acquisto casa
  • Buoni Fruttiferi postali
  • Incidenti e multe
  • Assicurazioni e risarcimenti
  • Bollette telefonia, luce e gas
  • Beni e Web
  • Last News e Azioni collettive
  • Tribunale dei Diritti del Consumatore
© 2022 All rights reserved Codacons Lombardia | Sito realizzato da Web Revolution Milano | Mappa del sito
      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Go to mobile version