SCOPRI DI PIÙ
✕
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CONSULENZE ONLINE
  • CONTATTI
  • PRENOTAZIONI APPUNTAMENTI IN SEDE
  • AZIONI
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS

Codacons Monza su aumento mutui

  • Home
  • Comunicati Stampa
  • Codacons Monza su aumento mutui
Pubblicato da Codacons SU 5 Maggio 2023
Categorie
  • Comunicati Stampa
  • Marco Maria Donzelli
  • Rata troppo alta?
Tags

COMUNICATO STAMPA

Cronaca di Monza e della Brianza

Venerdì 05 Maggio 2023

BCE, CODACONS: DA AUMENTO TASSI MAXI-STANGATA PER FAMIGLIE CON MUTUI A TASSO VARIABILE

 MAGGIORE SPESA TRA I +15 E I +25 EURO A RATA. RISPETTO AL 2021 MUTUO COSTERA’ FINO A +3.540 EURO ALL’ANNO

 CODACONS: “ALTRA BATOSTA PER I CONSUMATORI! SE AVETE PROBLEMI, RICORDATE CHE LA LEGGE DI BILANCIO 2023 STABILISCE LA POSSIBILITA’ DI CAMBIARE IL MUTUO DA VARIABILE A FISSO!” L’ASSOCIAZIONE A DISPOSIZIONE DI TUTTI I CONSUMATORI, CHE POSSONO CONTATTARCI A MONZABRIANZA@ CODACONSLOMBARDIA.IT O CHIAMARE AL NUM 02.29419096

L’aumento dei tassi d’interesse di 25 punti base deciso oggi dalla Bce rappresenta una mazzata media da +20 euro a rata per le famiglie italiane che hanno acceso un mutuo a tasso variabile. Lo afferma il Codacons, che fornisce le stime sugli effetti della decisione della Bce sulle tasche degli italiani in un mercato, quello dei mutui, che vale in Italia 426 miliardi di euro.

Occorrerà attendere le prossime settimane per capire come il mercato risponderà al rialzo dei tassi – spiega il Codacons – Negli ultimi giorni l’Euribor, indice di riferimento dei mutui a tasso variabile, si è attestato attorno al 3,09% per quello a 1 mese, 3,27% quello a 3 mesi: se l’aumento deciso dalla Bce dovesse essere traslato interamente sul mercato, l’Euribor salirebbe a quota 3,34% (quello a 1 mese), 3,52% quello a 3 mesi.

Considerata una fascia media di mutuo a tasso variabile di importo compreso tra i 125mila e i 150mila euro, per una durata di 25 anni, ossia l’importo più richiesto in Italia da chi accende un finanziamento per l’acquisto di una casa, la rata mensile è destinata quindi a salire tra i 15 e i 25 euro per effetto della decisione odierna della Bce – analizza il Presidente Marco Donzelli – Se però si considerano tutti gli incrementi imposti dalla Banca Centrale Europea a partire dallo scorso anno, la rata mensile di un mutuo a tasso variabile salirà complessivamente tra i 225 e i 295 euro rispetto a quanto pagato nel 2021, con ripercussioni sulle famiglie comprese tra i +2.700 e + 3.540 euro all’anno. E non è certo un caso se, nell’ultimo anno, ben 2,4 milioni di famiglie con un mutuo a tasso variabile hanno dichiarato difficoltà nel pagamento delle rate.
Ancora una batosta per i consumatori  ma non bisogna arrendersi! Prima che arrivi l’aumento, ricordiamo che la legge di bilancio 2023 ha stabilito la possibilità di convertire il proprio mutuo da variabile a fisso, al ricorrere di precise condizioni. Si tratta di un agevolazione molto importante per le famiglie, le quali sono  in ginocchio a causa dell’inflazione e dell’aumento vertiginoso dei prezzi. Ricordiamo che, trattandosi di un obbligo, la Banche non possono nascondersi dietro banali scuse per non concedere la rinegoziazione. Qualora ciò accadesse, invitiamo tutti i consumatori a rivolgersi al Codacons, per assistenza e consulenza, all’indirizzo monzabrianza@codaconslombardia.it o chiamate al numero 02.29419096″.

.Ufficio Stampa: 346/6940183

Condividere
0
Codacons

Post correlati

21 Settembre 2023

CODACONS SU I DISAGI DEL MALTEMPO A MILANO ZONA LAMBRATE


Scopri di più
21 Settembre 2023

Codacons Monza su usura in Brianza


Scopri di più
20 Settembre 2023

Codacons su truffa che utilizza marchio LIDL


Scopri di più

Comments are closed.

Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.

C.F. 97285390155

Copyright ©2020 - Tutti i diritti riservati

DOVE SIAMO

Codacons Lombardia
Viale Gran Sasso 10
20131 Milano (MI)

PAGINE UTILI

  • PRIVACY POLICY
  • Codacons Magazine
  • Master in Diritto e Tutela del Consumatore
  • Contributi pubblici
  • Sito Nazionale
  • Consumatore
  • Azioni
  • Comunicati Stampa
  • News
  • Cookie Policy (UE)

SERVIZI

  • Banche e finanziarie
  • Responsabilità medica
  • Danni Vacanza Rovinata
  • Separazione e divorzi
  • Condominio e acquisto casa
  • Buoni Fruttiferi postali
  • Incidenti e multe
  • Assicurazioni e risarcimenti
  • Bollette telefonia, luce e gas
  • Beni e Web
  • Last News e Azioni collettive
  • Tribunale dei Diritti del Consumatore
© 2022 All rights reserved Codacons Lombardia | Sito realizzato da Web Revolution Milano | Mappa del sito
      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Go to mobile version