SCOPRI DI PIÙ
✕
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CONSULENZE ONLINE
  • CONTATTI
  • PRENOTAZIONI APPUNTAMENTI IN SEDE
  • AZIONI
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS

Codacons Cremona su S.O.S. Energia

  • Home
  • Comunicati Stampa
  • Codacons Cremona su S.O.S. Energia
Pubblicato da Codacons SU 3 Maggio 2023
Categorie
  • Comunicati Stampa
Tags

COMUNICATO STAMPA

Cronaca di Cremona

Mercoledì 3 maggio 2023

CREMONA: S.O.S. ENERGIA, PER LA CORTE UE L’ARERA PUO’ CONDANNARE LE SOCIETA’ A RESTITUIRE SOMME AI CONSUMATORI.

CODACONS: PRONUNCIA DI FONDAMENTALE IMPORTANZA PER TUTTI I CONSUMATORI ITALIANI.

Cremona: Le autorità di regolazione nazionali dell’energia possono imporre alle società elettriche la restituzione delle somme percepite in violazione delle regole di tutela dei consumatori, perché la tutela dei consumatori rientra nei loro compiti. È quanto ha stabilito la Corte di Giustizia della Ue che si è pronunciata su un caso italiano, una multa inflitta da Arera a una società di distribuzione di luce e gas con la richiesta di restituire una somma ai consumatori. Nel dettaglio, nel 2019 l’Arera ha inflitto alla società Green Network una sanzione amministrativa pecuniaria di 655 mila euro per aver violato degli obblighi di trasparenza tariffaria. Ha inoltre ordinato alla società di restituire ai clienti finali un importo complessivo di quasi 14 milioni di euro, fatturato a questi ultimi a titolo di costi di gestione amministrativa in applicazione di una clausola contrattuale considerata illegittima dall’Autorità. Green Network ha prima impugnato la decisione davanti a un giudice amministrativo, poi ha adito in appello il Consiglio di Stato, affermando che il potere dell’Arera di ordinare la restituzione di somme fatturate ai clienti, previsto dal diritto italiano, era contrario alla direttiva europea 2009/72. Il Consiglio di Stato ha dunque sottoposto alla Corte di giustizia Ue due questioni pregiudiziali (nel dettaglio, sull’articolo 37, paragrafi 1 e 4, della direttiva 2009/72) relativo ai poteri delle autorità di regolazione, e l’allegato I di tale direttiva, che menziona le misure che gli Stati membri devono adottare per tutelare i consumatori. Queste disposizioni riguardano i compiti delle Autorità di regolazione sul rispetto degli obblighi di trasparenza e la tutela dei consumatori, nonché la competenza ad infliggere “sanzioni effettive, proporzionate e dissuasive”.

 

Codacons: “Secondo la Corte, uno Stato membro può attribuire all’Autorità di regolazione il potere di ordinare alle compagnie la restituzione di somme di denaro versate indebitamente. Un principio di diritto molto importante che avrà, nel futuro ripercussioni concrete a favore dei consumatori consentendo di incrementare l’efficacia sanzionatoria e riparatoria dei provvedimenti delle Autorità di settore. Per informazioni sul tema e segnalazioni contattare il Codacons all’indirizzo codacons.cremona@gmail.com o al recapito 347.9619322”.

Condividere
0
Codacons

Post correlati

21 Settembre 2023

CODACONS SU I DISAGI DEL MALTEMPO A MILANO ZONA LAMBRATE


Scopri di più
21 Settembre 2023

Codacons Monza su usura in Brianza


Scopri di più
20 Settembre 2023

Codacons su truffa che utilizza marchio LIDL


Scopri di più

Comments are closed.

Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.

C.F. 97285390155

Copyright ©2020 - Tutti i diritti riservati

DOVE SIAMO

Codacons Lombardia
Viale Gran Sasso 10
20131 Milano (MI)

PAGINE UTILI

  • PRIVACY POLICY
  • Codacons Magazine
  • Master in Diritto e Tutela del Consumatore
  • Contributi pubblici
  • Sito Nazionale
  • Consumatore
  • Azioni
  • Comunicati Stampa
  • News
  • Cookie Policy (UE)

SERVIZI

  • Banche e finanziarie
  • Responsabilità medica
  • Danni Vacanza Rovinata
  • Separazione e divorzi
  • Condominio e acquisto casa
  • Buoni Fruttiferi postali
  • Incidenti e multe
  • Assicurazioni e risarcimenti
  • Bollette telefonia, luce e gas
  • Beni e Web
  • Last News e Azioni collettive
  • Tribunale dei Diritti del Consumatore
© 2022 All rights reserved Codacons Lombardia | Sito realizzato da Web Revolution Milano | Mappa del sito
      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Go to mobile version