Cremona: Sono andate diffondendosi negli ultimi anni sino a divenire uno dei prodotti più piazzati sul mercato, si parla delle polizze a vita intera. Per più lustri, infatti, i fondi comuni d’investimento sono andati per la maggiore nell’ambito del risparmio gestito fino a che non è stata rivalutata una formula assicurativa trascurata, quella appunto a vita intera, che è stata trasformata in un sostituto peggiorativo dei fondi comuni d’investimento. I soldi del risparmiatore vengono bloccati per un anno, il che è già un bello svantaggio, in secondo luogo, tutto il denaro di fatto finisce in una specie di gestione fondi interna alla struttura di chi ha venduto il prodotto e che sono privi degli obblighi di trasparenza dei fondi comuni italiani con commissioni che possono arrivare al 4% in un anno senza garanzia alcuna nei confronti delle perdite nominali e reali.
Codacons: “Occorre prestare grande attenzione prima della sottoscrizione di questi prodotti, diffusissimi su tutto il territorio provinciale. In realtà sono stati pensati come semplici sostituti dei fondi comuni di investimento con più vantaggi di questi ultimi a favore del proponente. Le polizze a vita intera hanno tutte le caratteristiche che mancano ai fondi comuni d’investimento che sono poco vincolanti, facilmente confrontabili e non abbastanza opachi. Se avete già sottoscritto una di queste polizze, invece, contattate lo Sportello S.O.S. Banche del Codacons per informazioni e per ricevere assistenza legale all’indirizzo codacons.cremona@gmail.com o al recapito 347.9619322”.