VITTORIA DEL CODACONS: MALATI DI ALZHEIMER, I FAMILIARI NON DEVONO PAGARE LA RETTA DELLA STRUTTURA SANITARIA
Grande vittoria del Codacons: Sentenza rivoluzionaria della Corte d’Appello di Milano a tutela dei più deboli, che libera tantissimi cittadini vessati da ingiunzioni di pagamento: la ratta sarà a carico solo del S.S.N.
Due cittadini erano stati destinatari di un’ingiunzione di pagamento di oltre 30mila euro, richiesta a titolo di corrispettivo delle prestazioni assistenziali, erogate a favore di un loro congiunto, malato di Alzheimer, in seguito deceduto.
La Corte d’Appello ha accolto la tesi secondo la quale le prestazioni socio-assistenziali, se erogate congiuntamente alle prestazioni sanitarie, devono essere ritenute di rilievo sanitario e come tali, coperte dal S.S.N.
Secondo la Corte quindi: quando un malato di Alzheimer viene ricoverato in una struttura – RSA – la retta sarà esclusivamente a carico del S.S.N.
Tutti i malati di Alzheimer e i familiari vessati da rette altissime possono far valere i propri diritti, venendo liberati da questo fardello
Perché solo le diagnosi di Alzheimer hanno questo aiuto? Chiedete ai medici quali altre forme di demenza sono altrettanto invalidanti
Speriamo.. sono in attesa di posto per mia mamma, totale mensile 1980 euro al mese.. ne prende 1100..
Meglio è una badante barava; almwno, rimane in famiglia e non in un ambiente estraneo, curato da estranei
Salve io pago 1200 euro per mio padre che è ricoverato in una struttura privata….ho qualche diritto di esenzione?
Sarebbe una cosa incredibile. Come posso fare per avere più informazioni? Da 7 anni ho il papà malato di questa malattia. Da 3 anni ricoverato in RSA. Ringrazio gin da ora per la vostra disponibilità a fornirmi informazioni🙏🙏🙏
Sentenza credo lodevole nel merito…ma sicuramente i malati di Alzheimer verranno rifiuti da tante RSA.e dai centri di diurno integrati..e le famiglie che faranno??
Grazie della dritta
Dovrei a breve ricoverare mia suocera un una Rsa con nucleo alzaimer la tematica del la retta o non retta a carico devo dirlo subito o dopo il ricovero ?? Grazie
solo in lombardia?o in tutto il campo nazionale
Gradirei conosce il nmero della sentenza e la data grazie
Ho mia madre malata di alzhaimer ormai da diversi anni, io mi marito insieme a nostra figlia e la sua famiglia ci siamo trasferiti per aiutare mio padre e finora ci riusciamo.
Comunque sappiamo che questa malattia è fortemente degenerativa per cui non sappiamo cosa sarà il nostro futuro.
Sono molto felice che si sia raggiunto questo risultato per questo tipo di patologia e ringrazio che si è impegnato per questo.
Buongiorno, io ho mio marito malato di alzheimer ha 73 anni, rucoverato oggi in rsa, mi sono venduta la casa x pagare la retta e coprire altre spese fatte con lui, vorrei sapere se c è una norma di legge a tutela di questo. Grazie x l informazione.
Era ora. Speriamo valga come regola e non come specchietto per le allodole. È ‘ora di finire di spremere i poveri “Cristi” fino a dissanguarli ed ” ingrassare” i soliti pochi..
Molto bene! Sono in questa situazione con mio padre da un po’ di anni. Ora è in R Sto arrivando! Da 3 anni. Posso avere più informazioni? Grazie
finalmente viene riconosciuto un diritto sacrosanto ad essere assistiti con una malattia devastante come l’alzheimer mia madre è morta a dicembre 2018 di questa orribile malattia era ricoverata in una casa di riposo specializzata per questa malattia in quanto era impossibile gestirla a casa per i molteplici problemi che questa malattia provoca oltre al dolore anche le spese che sono ingenti e possono veramente mettere in crisi una famiglia.
Buongiorno
A chi posso rivolgermi per ulteriori informazioni?
Grazie saluti
Elisa
chiedo scusa, ma sarà così solo per la regione Lombardia o per tutta Italia??? grazie molte per la vostra cortese risposta
no ovviamente il principio espresso dalla sentenza vale per tutti i tribunali.
felicissima di questo traguardo raggiunto
Buongiorno, gentilmente potreste fornire più dati in merito? Ovvero come ottenere il pagamento della retta via ssn, la relativa trafila burocratica e altro di utile.
Grazie
ci contatti presso la nostra sede. Cordialità
non riesco a trovare la sentenza . puo indicarmi gli estremi della sentenza
Come posso fare per far valere questa sentenza? Sono in veneto
Sono interessata ad avere più notizie in proposito alla questione della retta, mia madre ora frequenta il diurno, è in lista per RSA ma con la sua pensione non copro la spesa, ve o sapere cosa devo fare grazie
ci contatti pure al 347.9619322
Buongiorno, sono nipote e amministratore di sostegno di una persona affetta da Alzheimer e ricoverata, per questo motivo in una RSA. Tramite un avvocato di fiducia, ho già fatto inviare una richiesta di sospensione della retta, riferendomi a sentenze di tribunali in merito a questo problema, ma ci è stato risposto picche dalla Direzione Amministrativa della struttura.
Pertanto, prima di avviare una costosissima e incerta battaglia legale, gradirei avere Vostre delucidazioni in merito. Lascio mia mail per un primo contatto: d.freri@libero.it
Grazie