COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Pavia
giovedì 15 maggio 2025
PAVIA: TRENORD. ENNESIMA MATTINATA DI DELIRIO SULLA PAVIA – MILANO. RITARDI E VIAGGI IN “CARRI BESTIAME”
CODACONS: PENDOLARI TRATTATI IN MODO VERGOGNOSO. SI ATTIVI LA MAGISTRATURA
Pavia: Dopo il delirio di ieri altra mattina di passione per i pendolari della tratta Pavia – Milano.
Ritardi a raffica, treni inadeguati e stracolmi. Veri e propri carri bestiame: il solito “trattamento” imposto con quotidiana frequenza ai pendolari “colpevoli” solo di voler andare a lavorare scegliendo i mezzi pubblici.
Ovviamente nessuna informazione né tanto meno assistenza è stata fornita ai viaggiatori costretti, peraltro, a riversarsi in massa da un binario all’altro. Il cambio è stato annunciato pochi momenti prima dell’arrivo del treno.
Questo è il ringraziamento di Regione Lombardia e Trenord a chi, invece, di intasare le strade della Regione con i propri autoveicoli e peggiorare la già pessima qualità dell’aria sceglie di usare i mezzi pubblici.
Ovviamente – dato che al peggio non c’è fine – venerdì prossimo è previsto un altro sciopero: così Trenord incassa quote di abbonamento non fruite (i treni non viaggiano ma gli abbonamenti sono stati pagati in anticipo), i ferrovieri riposano e i pendolari…si disperano.
Codacons: “I nostri più sinceri complimenti a Regione Lombardia e Trenord i quali dimostrano di avere davvero a cuore i propri clienti. Non c’è mattina senza che – arrivando in stazione – non vi sia una “bella” sorpresa per i pendolari. Ritardi, soppressioni, treni affollati e inadeguati sono ormai all’ordine del giorno ma la cosa pare non interessare a nessuno. Come Codacons chiediamo che la Magistratura apra finalmente un fascicolo per interruzione di pubblico servizio in quanto a nostro avviso il dolo – se pure nella forma del cd. dolo eventuale – c’è tutto. I servizi vengono organizzati già prevedendo i disagi che ci saranno e senza per questo adottare le minime precauzioni. Se chi ci rappresenta in regione e i dirigenti di Trenord non hanno a cuore le sorti dei pendolari è opportuno che almeno la Magistratura si attivi. Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare il Codacons su codacons.pavia@gmail.com – codacons.vigevano@gmail.com – o telefonateci al recapito 347.9619322”.