Con due decisioni emesse questa mattina su ricorso degli studenti privatisti esclusi dagli esami di maturità dal Ministro dell’istruzione Fioroni attraverso la circolare dell’8/6/2007 – studenti tutti assistiti dall’avv. Carlo Rienzi ? la sesta sezione del Consiglio di Stato (Presidente Ruoppolo, Est. Atzeni) e il Tar della Campania (Presidente Speranza, Est. Nappi) hanno posto rimedio alla situazione d’incertezza di centinaia di famiglie e di giovani che non sapevano dove presentarsi domani a sostenere l’esame di maturità.
Nell’ordinanza del CdS il supremo giudice amministrativo accoglie il ricorso proposto dagli studenti ?ritenuto sia necessario ed urgente che l’amministrazione individui tali situazioni (allievi cui non è stata indicata la sede di esame) e provveda ad assicurare che gli allievi dell’istituto ricorrente siano posti in grado di sostenere gli esami in questione [?] considerato che l’amministrazione ha disposto affinché fosse assicurata in sede locale la possibilità per gli alunni interessati ed in possesso dei previsti requisiti di essere ammessi a sostenere gli esami in una sede individuata?.
L’ordinanza si conclude con un perentorio ordine all’amministrazione ?di provvedere in conformità di quanto sopra nei termini, anche temporali, necessari?.
Il Tar della Campania, inoltre, ha sospeso con l’ordinanza emessa questa mattina l’efficacia della circolare ministeriale 8/6/2007, proprio nella parte in cui limitava la possibilità di ammettere studenti privatisti agli esami nelle scuole paritarie, ove il loro numero fosse superiore al 50% del numero degli alunni interni.
?Siamo soddisfatti – ha dichiarato l’Avv. Carlo Rienzi ? perché ha prevalso il buonsenso, e quindi tutti gli studenti potranno, così ci auguriamo, sostenere tranquillamente gli esami nelle scuole dove si sono iscritti fin dal 30 novembre scorso. Semprechè il Ministro Fioroni dia, come suo dovere, tempestive istruzioni ai presidenti delle commissioni di maturità perché eseguano l’ordine del giudice?.