Il Codacons accoglie positivamente il provvedimento del Garante della Privacy che ha imposto lo stop alle telefonate pubblicitarie che arrivano nelle case degli italiani per promuovere servizi e prodotti.
?Si tratta di telefonate a dir poco ?moleste? ? afferma il Responsabile Privacy del Codacons, Avv. Gianluca Di Ascenzo ? indesiderate, spesso a sproposito e negli orari più inopportuni, che giungono nelle case anche in tarda serata, allo scopo soprattutto di promuovere servizi telefonici o vendere corsi di inglese, prodotti per la casa o finte vacanze-premio. Telefonate che disturbano la quiete dei cittadini che magari mangiano, riposano o vedono la tv, e per le quali riceviamo continuamente segnalazioni, anche perché il fenomeno è cresciuto in modo esponenziale nel corso degli anni. Invitiamo i consumatori ? conclude Di Ascenzo ? a denunciare al Garante e al Codacons ogni violazione della privacy realizzata attraverso telefonate pubblicitarie indesiderate?.