COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Cremona
giovedì 6 marzo 2025
CREMONA: “POLIZZA FWU. BRUCIATI 20MILA EURO! E IL MIO BROKER MI HA FATTO PERDERE ULTERIORI SOLDI, ECCO COME”. LA DENUNCIA DI UN CONSUMATORE
CODACONS: ERA COME PENSAVAMO, INFORMAZIONI NON ADEGUATE: FARE LUCE SUI BROKER
Cremona: Dal 2018 versava 300 euro al mese in quella che pensava essere una semplice polizza vita. Il suo broker gli aveva garantito che alla scadenza avrebbe comunque conservato il capitale conferito nella polizza.
Quale polizza? La ormai “famigerata” FWU…
Invece a sette anni di distanza il Sig. C.B. si ritrova ad avere versato 20mila euro e a non sapere se le recupererà.
Ma c’è stato di più, e di peggio. A un certo punto il “disinvolto” broker del Sig. C.B. lo ha contattato dicendogli che “il fondo non stava andando bene” e consigliandogli di continuare a effettuare i versamenti su un altro fondo sempre FWU.
Il risultato è che anche di questi soldi si sono perse le tracce.
Codacons: « I legali Codacons si sono subito messi a studiare i documenti fatti firmare al nostro Associato e a tutta l’informativa che ai sensi del Codice delle Assicurazioni Private deve essere sottoposta al cliente. Abbiamo potuto constatare che, come spesso accade, il cliente non sapesse esattamente cosa aveva firmato e per cosa stesse pagando. E questo non per sua colpa. Infatti molte persone sono convinte di star sottoscrivendo un ‘semplice” contratto di assicurazione sulla vita mentre in realtà si tratta di una ben più complessa operazione finanziaria che vede l’investimento elle somme versate in fondi spesso rischiosi e che non danno garanzia né di remunerazione né di restituzione del capitale investito. Fari puntati dunque su tutti quei broker che al solo scopo di lucrare corpose commissioni hanno piazzato a destra e a manca prodotti assicurativi di alto rischio senza informare adeguatamente i clienti. Vi sono allo studio dunque le opportune azioni risarcitorie. Per informazioni sul tema, segnalazioni, e per ricevere assistenza legale -anche on line- codacons.cremona@gmail.com e numero 3479619322″.