Cronaca Brescia: Brescia stretta nella morsa dello smog. Negli ultimi giorni i valori delle polveri sottili rilevati dalle centraline di città e provincia sono alle stelle, oltre il doppio della soglia limite di 50 microgrammi al metro cubo.
Secondo il bollettino Info Aria dell’Arpa, nel territorio provinciale si registrano da tre giorni, la media delle Pm10 in tutte le centraline della provincia ieri, sabato 22 febbraio, è stata di 111 microgrammi al metro cubo. E’ il terzo giorno consecutivo di supero: giovedì era stato di 57 microgrammi, e venerdì di 88,3 microgrammi.
In particolare il bollettino di sabato 22 febbraio registra superi in tutte le centraline Arpa della provincia con il record a quella del Sereno (124 microgrammi per metro cubo); Pm10 alle stelle anche a quella di Broletto (107), Tartaglia (105), Rezzato (106) e Sarezzo (108).
La pioggia di queste ore potrebbe riportare le Pm10 a livelli accettabili. Intanto domani, lunedì, è una giornata di controllo dei valori fissata per stabilire l’attivazione delle misure antismog da parte della cabina di regia regionale: la verifica viene effettuata sui dati dei 2 giorni antecedenti.
Il Codacons, che già a dicembre aveva presentato esposto per danno ambientale a seguito della qualità scadente dell’aria lombarda e danno ambientale, scrive alla Regione chiedendo l’attuazione del piano emergenziale.
In caso di danni info@codaconslombardia.it O 02.29408196