Il Codacons ha effettuato nei giorni scorsi una indagine a campione presso le stazioni della linea A e della linea B della metropolitana romana, per verificare il funzionamento e l’efficienza delle macchinette automatiche distributrici di biglietti. Ebbene, all’interno di 9 stazioni scelte a campione e monitorate, il 38% delle emettitrici è risultato guasto o non funzionante.
Nel dettaglio:
Su 45 macchinette ? afferma il Codacons ? ben 17 sono risultate fuori uso, ossia quasi il 38% del totale. Un dato eccessivamente elevato, e che crea disagi agli utenti, soprattutto nelle ore di punta, quando si creano file davanti le emettitrici funzionanti e nei pressi delle stazioni non vi sono tabaccai o edicole dove acquistare i ticket.
?In questi casi ? afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi ? consideriamo ingiuste le multe inflitte ai passeggeri non in possesso del biglietto, e riteniamo andrebbero aperti i varchi permettendo agli utenti di utilizzare i convogli gratuitamente, fino al ripristino del corretto funzionamento delle macchinette distributrici. I passeggeri che ricevono contravvenzioni quando le emettitrici sono fuori uso, infatti, possono fare ricorso dimostrando l’impossibilità di acquistare il biglietto nei pressi della stazione metropolitana?.