Un grave incidente ha scosso Milano nella giornata di ieri, quando una fuga di monossido di carbonio ha intossicato numerosi residenti nella zona di San Siro. La fuoriuscita di gas, dovuta a un malfunzionamento nella rete di distribuzione del gas gestita da Unareti, ha messo in serio pericolo la salute pubblica, con diversi cittadini che hanno dovuto ricorrere alle cure ospedaliere.
“È inaccettabile che i cittadini di Milano debbano temere per la propria incolumità a causa di negligenze nella gestione della rete del gas. Le infrastrutture vitali della città devono garantire la sicurezza delle persone, e non mettere a rischio la loro salute,” afferma il Presidente del Codacons, Avv. Marco Donzelli. “Chiediamo che Unareti si assuma la piena responsabilità per quanto accaduto, risarcisca adeguatamente le vittime e adotti misure urgenti per evitare che episodi del genere si ripetano.”
Il Codacons diffida Unareti ad intervenire per implementare misure di sicurezza più rigorose, inclusa una manutenzione più accurata delle infrastrutture e un controllo costante sulle condutture del gas.
“Non possiamo tollerare che la sicurezza pubblica venga messa a rischio da un malfunzionamento nella rete di distribuzione. Le aziende che gestiscono servizi vitali devono garantire la massima attenzione alla sicurezza e alla salute dei cittadini,” aggiunge il Presidente del Codacons.
Il Codacons invita anche tutti i cittadini che abbiano subito danni o che siano stati coinvolti nell’incidente a presentare denuncia, affinché si possa ottenere il risarcimento per i danni subiti e avviare azioni legali adeguate.
Per INFORMAZIONI e SUPPORTO:
info@codaconslombardia.it – consulenze@codaconslombardia.it
02.29419096