COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Cremona
martedì 10 giugno 2025
CREMONA: E’ ALLARME FRODI INFORMATICHE. ATTENTI ALLA TRUFFA DEL PAGAMENTO PUSH!
CODACONS: COSA FARE PER NON ESSERE TRUFFATI, LA GUIDA DEL CODACONS
Cremona: Le frodi finanziarie raggiungono dimensioni preoccupanti anche in Italia e colpiscono, soprattutto, aziende di software, servizi digitali, banche e assicurazioni. È quanto emerge dal «Threat intelligence report» dell’Osservatorio cybersecurity di Exprivia, che analizza i primi mesi del 2025. Nel primo trimestre si è verificato un terzo dei casi totalizzati durante l’intero anno precedente, ossia 862 fenomeni tra attacchi (630 sul totale), incidenti (217) e 15 violazioni della privacy (+54% rispetto al 2024). Il report rileva che il 40% degli incidenti di cybercrime è stato condotto attraverso tecniche di Intelligenza Artificiale, che si conferma uno strumento chiave per i moderni attacchi informatici.
Parliamo in particolare della truffa tramite pagamento push autorizzato (Authorised Push Payment), che avviene quando una persona viene persuasa con l’inganno a inviare denaro a un criminale. È il caso di bonifici falsi e sospetti, solitamente non tracciabili e verso conti esteri, che possono essere un chiaro segnale di frode finanziaria ai danni di un’azienda derivanti da inganni più sofisticati, phishing o errori deliberati da parte di malintenzionati.
Codacons: Codacons che da sempre supporta i consumatori per fronteggiare al meglio ogni tipo di frode finanziaria, ha identificato una serie di consigli e step utili nel caso in cui si sospetti di bonifici falsi.
Per chi necessita di informazioni o assistenza, è possibile contattare le sedi territoriali di Codacons – Info –codacons.cremona@gmail.com codacons.crema@gmail.com e al recapito telefonico 347.9619322”.