COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Cremona
Giovedì 16 gennaio 2025
CREMONA: ALLARME TRUFFA DEI FINTI RILEVATORI DEL GAS: NUMEROSSIME VITTIME FRA ANZIANI E DISABILI.
CODACONS: E’ A DISPOSIZIONE SUL TERRITORIO IL NOSTRO SPORTELLO S.O.S. TRUFFE.
DENUNCIATE SENZA INDUGIO QUESTI TRUFFATORI SENZA SCRUPOLI!
Cremona: Una nuova truffa stava mietendo vittime e solo grazie al recentissimo blitz della Guardia di Finanza è stata smantellata un’organizzazione truffaldina che perpetrava raggiri nei confronti di persone anziane e fragili cremonesi.
Le truffe consistevano nella vendita di finti rilevatori di gas tramite operatori “porta a porta”. Sui tutorial online, studiavano attentamente quali mosse fare (o non fare) per carpire la fiducia dei malcapitati e le tecniche di vendita porta a porta.
Scegliendo le vittime con cura certosina: anziani. Meglio se fragili. Si presentavano a casa loro -con tanto di pettorina, valigetta e distintivo della società di appartenenza (naturalmente costituita ad hoc), per proporre rilevatori di gas- acquistati generalmente sulle piattaforme online formulando la frase: “non sa che sono obbligatori per legge?”.
Circostanza e informazione ovviamente falsa.
Il modus operandi era questo: facevano pagare alle vittime dieci volte tanto rispetto al prezzo sottoscritto sul fantomatico contratto -circa 68 euro- rispetto al valore di mercato che si stima andasse dai 9 ai 16 euro. E lo facevano aggiungendo di nascosto uno zero all’importo da saldare con una strisciata di carta o bancomat sul Pos portatile pronto all’uso. Decuplicando, quindi, l’esborso dell’ignara vittima.
Codacons: “Una nuova meschina truffa corre “porta a porta” e viene perpetrata a danno di anziani e disabili, le persone che dovrebbero essere ancor più tutelate e custodite.
Le truffe consistevano nella vendita di finti rilevatori di gas tramite operatori “porta a porta”. Questi ultimi digitavano sul P.O.S. portatile un importo notevolmente superiore rispetto a quello indicato nella documentazione commerciale fatta firmare agli ignari clienti.
Purtroppo, nessuno è immune dalle truffe che ben potrebbero essere evitate grazie a un’intensificazione delle campagne informative finalizzate a garantire una corretta informazione delle potenziali vittime, anche grazie alle Forze dell’Ordine cittadine.
Segnalate, dunque e senza timore, qualsiasi truffa o tentativo che Vi ha visto protagonisti o ha visto protagonisti i Vostri cari. Il Codacons Cremona è sempre al Vostro fianco per offrire la propria tutela legale ed è sempre attivo per raccogliere denunce e segnalazioni, anche con consulenze on line e a distanza. Info al n.ro 3479619322 – codacons.cremona@gmail.com”.