Codacons su spese arretrate dell’ex coniuge
9 Giugno 2022

COMUNICATO STAMPA
Cronaca Lombardia
Giovedi 9 Giugno 2022
GENITORE CHIEDE ALL’EX CONIUGE LE SPESE ARRETRATE SOSTENUTE PER I FIGLI DAVANTI AL TRIBUNALE DEL DIVORZIO
SE UN GENITORE NON CONTRIBUISCE AL PAGAMENTO DELLE SPESE PER I FIGLI L’EX CONIUGE PUO’ RICHIEDERNE IL RIMBORSO PRO QUOTA
TUTTI COLORO I QUALI HANNO NECESSITA’ DI INFORMAZIONI O DI TUTELA LEGALE POSSONO CONTATTARCI AL NUMERO 02.29419096 E INFO@CODACONSLOMBARDIA.IT
La domanda che spesso ci viene rivolta da genitori separati o divorziati e’ se con la sentenza di separazione o divorzio possono recuperare le spese ordinarie e straordinarie sostenute per i figli. La risposta è si! La sentenza di separazione costituisce di per sé titolo per il recupero delle spese straordinarie per i figli.
E’ utile sapere che le spese ordinarie sono anche quelle prevedibili anche se occasionali, mentre le spese straordinarie sono quelle imprevedibili ed eccezionali.
Il credito per le spese mediche e scolastiche ordinarie sostenute per la prole a seguito di separazione coniugale, se opportunamente documentate, può essere direttamente azionato sulla base della sentenza originaria di separazione, che riguarda un credito comunque certo in origine, oggettivamente determinabile e liquidabile sulla base di criteri oggettivi.
Per informazioni sul tema e per ricevere assistenza legale contattate il Codacons all’indirizzo info@codaconslombardia.it o
al recapito 02.29419096.
Ufficio Stampa: 393/9803854
Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.
AGGIORNAMENTI IN PRIMO PIANO: