Codacons su Milano anziani e disabili sotto sfratto a Lambrate
27 Luglio 2022

COMUNICATO STAMPA
Cronaca Milano
Mercoledì 27 Luglio 2022
VIA DONDARONI A MILANO: UNA NUOVA SOCIETA’ COMPRA IL PALAZZO, ANZIANI E DISABILI SFRATTATI
CODACONS: L’EMBLEMA DELLA MILANO ATTUALE, SI COSTRUISCE PER I PIU’ RICCHI E SI SFRATTANO SENZA PIETA’ POVERI E DEBOLI
INTERVENGA IL COMUNE DI MILANO, CON UNA INTERMEDIAZIONE E PER TROVARE DELLE ABITAZIONI A CHI NE HA BISOGNO, BASTA PERSONE DIMENTICATE
Cronaca Milano: i paradossi di Milano, città che da un lato guarda sempre di più al suo lato internazionale, e strizza l’occhio a chi dispone di somme di denaro consistenti, con condomini e palazzi sempre più all’avanguardia, e dall’altro lato offre sistemi di trasporto cittadino decisamente insufficienti e che si dimentica della parte più povera e debole della popolazione.
A Lambrate, Via Dondaroni, dopo più di 20 anni in cui 10 famiglie hanno abitato in una palazzina al civico numero 10, pagando regolarmente il canone di locazione, di colpo ora rischiano di restare senza casa, sfrattate, a seguito del fallimento della società in precedenza proprietaria dell’immobile, dai nuovi proprietari.
E così per ricercare una speculazione immobiliare, rinnovando e mettendo in vendita l’immobile, delle persone rischiano di rimanere senza casa, in mezzo alla strada da un giorno all’altro.
Codacons: “Il Comune di Milano non può stare a guardare in silenzio questa situazione, insieme alle mille altre che si verificano quotidianamente a Milano. Un buon governo cittadino si vede anche da come la P.A. si prenda cura di coloro i quali necessitano di essere aiutati di più – denuncia il Presidente Nazionale del Codacons, Marco Donzelli – per ricercare il profitto ormai non si guarda più in faccia nessuno, e migliaia di persone sono costrette a convivere con situazioni imbarazzanti.
Per questo motivo chiediamo al Sindaco di intervenire ed aiutare queste persone a non essere buttate in mezzo ad una strada, simbolo di un città che vuole nascondere la parte più fragile e debole della popolazione.”
Ufficio Stampa Codacons Lombardia: 346/6940183
Indirizzo e-mail: info@codaconslombardia.it
Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.
AGGIORNAMENTI IN PRIMO PIANO: