Codacons su assegno di mantenimento
28 Luglio 2021

Comunicato Stampa
Mercoledì 28 luglio 2021
Comunicato Stampa
LA CASSAZIONE STATUISCE CHE NON È DOVUTO, O DOVUTO IN FORMA RIDOTTA, IL MANTENIMENTO DEL CONIUGE CHE LASCIA O NON CERCA LAVORO
IL CONIUGE DEVE DIMOSTRARE LA NON COLPEVOLEZZA DELLA CONDIZIONE CHE SPINGE A CHIEDERE AIUTO ECONOMICO.
CODACONS: IMPORTANTE CONFERMA DELLA SUPREMA CORTE. CONTATTATECI A INFO@CODACONSLOMBARDIA.IT PER RICEVERE ASSISTENZA E TUTELA.
I Supremi Giudici di Cassazione con ordinanza 20866/2021 hanno riconosciuto e ricordato che l’assegno di mantenimento ha funzione solidaristica ma non spetta al coniuge che non dimostra di essere adoperata per cercare un’occupazione o l’abbia lasciata.
Il diritto al mantenimento dovrà essere provato dal coniuge richiedente dimostrando la non colpevolezza della condizione che lo spinge a richiedere aiuto economico dal coniuge.
VUOI SAPERNE DI PIÚ? CLICCA QUI
Grava infatti sul richiedente l’onere di dimostrare di essersi attivato e proposto per trovare un’occupazione, senza rimanere inerte.
“La pronuncia dei Supremi Giudici fissa un principio molto importante in materia di separazione e divorzio – annuncia il presidente del Codacons Marco Maria Donzelli – il mantenimento non può estendersi oltre i criteri di ordinaria diligenza. Contattateci a info@codaconslombardia.it per ricevere assistenza e consulenza sull’argomento“
Ufficio Stampa: 346/6940183
Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.
AGGIORNAMENTI IN PRIMO PIANO: