Codacons su Bitcoin e sanzioni
6 Giugno 2022

Comunicato Stampa
Lunedì 6 Giugno 2022 Banche e ConsumatoriBITCOIN SOTTOPOSTI AL TESTO UNICO BANCARIO PER LA CASSAZIONE SE L’ACQUISTO DI CRIPTOVALUTE E’ PER INVESTIMENTI, SI APPLICA IL TUF
CODACONS: SE AVETE AVUTO PROBLEMI CON LE CRIPTOVALUTE, CONTATTATECI ALLO 02.29419096 O ALL’INDIRIZZO INFO@CODACONSLOMBARDIA.IT

Nel panorama italiano, non sono mancate pronunce giurisprudenziali sulla riconducibilità dei Bitcoin al genere degli strumenti finanziari, che in quanto tali devono sottostare alla disciplina del Testo Unico della Finanza (d.lgs. n. 58/1998, come da ultima modifica del d.lgs. n. 68/2018).
Pertanto, ne deriva che gli intermediari devono rispettare le regole di condotta, il cui fine è quello di favorire i propri clienti nell’effettuare scelte di investimento informate, consapevoli e rispondenti alle loro esigenze.
Questo orientamento è stato confermato anche dalla Cassazione penale con la sentenza 10-30 novembre 2021, n. 44337 che ha richiamato la sentenza n. 26807/2020 della medesima Corte. In particolare, la Cassazione ha affermato il principio secondo cui la valuta può sempre ritenersi uno strumento finanziario virtuale (cfr. d.lgs. n. 125/2019) quando “assume la funzione, e cioè la causa concreta, di strumento d’investimento e quindi di prodotto finanziario, che in quanto tale va disciplinato con le norme in tema di intermediazione finanziaria (art. 94 ss. TUF).
Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.
AGGIORNAMENTI IN PRIMO PIANO: