Codacons Monza su prescrizione bollette
3 Agosto 2022

COMUNICATO STAMPACronaca Monza e BrianzaMercoledì 03 Agosto 2022
CONGUAGLI BOLLETTE GAS E LUCE OLTRE I 2 ANNI? IL CONSUMATORE HA DIRITTO AD ECCEPIRE LA PRESCRIZIONE DEI CONSUMI!
L’ANTITRUST HA MULTATO PER 12,5 MILIONI DI EURO LE PRINCIPALI SOCIETA’ DI ENERGIA ELETTRICA PER L’INGIUSTIFICATO RIGETTO DELLE ECCEZIONI DI PRESCRIZIONE CODACONS: AVETE RICEVUTO UNA BOLLETTA SALATISSIMA? CHIEDETE LA NOSTRA ASSISTENZA: codacons.monzabrianza@gmail.com E 02/29419096
Monza: le bollette di conguaglio, chi di noi non le ha ricevute almeno una volta nella vita per le proprie forniture di luce e gas? Purtroppo è un’evenienza tutt’altro che rara dovuta a molteplici fattori.L’Antitrust però non si è fatto attendere, e sollecitato dal Codacons ha sanzionato con multe che arrivano fino a 12,5 milioni di euro le principali società di fornitura di energia elettrica per pratiche commerciali scorrette, avendo respinto, senza giustificato motivo, le eccezioni di prescrizione avanzate dai consumatori – afferma il Presidente Nazionale del Codacons, Marco Donzelli. Bisogna sempre far valere i propri diritti, se abbiamo un dubbio per una bolletta ricevuta, perché troppo elevata o riguardante un periodo molto lungo, chiediamo assistenza per tutelarci! La nostra Associazione è a disposizione di tutti i nostri iscritti, chiamateci al numero 02/29419096 o scriveteci all’e-mail codacons.monzabrianza@gmail.com.”
I casi più eclatanti riguardano situazioni in cui il contatore non è stato letto per più di 2 anni, e il fornitore ha finito con l’emettere bollette di importi stratosferici, obbligando il consumatore a pagare tutti gli importi. Per fortuna non è più così; infatti, ora è possibile, per il consumatore, chiedere la prescrizione per tutti gli importi richiesti oltre i 2 anni di fornitura. Purtroppo, alcune società, avevano respinto le richieste di prescrizione avanzate da alcuni consumatori, sostenendo la tesi che il distributore competente avesse provato a leggere il contatore, senza riuscirci, e ciò sarebbe avvenuto per colpa del malcapitato utente, che quindi avrebbe dovuto pagare l’intero importo. “Ufficio Stampa: 346/6940183
Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.
AGGIORNAMENTI IN PRIMO PIANO: