MENU
Viale Gran Sasso 10 - 20131 Milano
02 2941 9096 / 02 2940 8196 info@codaconslombardia.it

Codacons Lombardia su allarme morti sulle strade

27 Febbraio 2023


COMUNICATO STAMPA

Cronaca Lombardia e Sinistri Stradali

Lunedì 28 febbraio 2023

DIECI MORTI IN DUE MESI IN LOMBARDIA: STRAGE DI PEDONI E CICLISTI

ALCOL, DISATTENZIONE E PISTE CICLABILI MAL CONCEPITE TRA LE CAUSE

IL CODACONS SCRIVE ALLA REGIONE: IMPLEMENTARE LA SEGNALETICA NEGLI INCROCI CRITICI, LIMITE A 30 KM/H IN CITTA’ E SISTEMA DI FRENATA ASSISTITO

IN CASO DI SINISTRO 02.29419096 o INFO@CODACONSLOMBARDIA.IT

 

Cronaca Lombardia e Sinistri Stradali: un 16enne investito da un’auto, un’anziana di 73 anni finita sotto un autocarro e ancora una 56enne travolta dal suo mezzo: icone nere su una cartina, icone che hanno un nome, un cognome e una storia.

Dal 1° gennaio al 24 febbraio sono stati 82 i pedoni investiti in Italia, 10 deceduti in Lombardia, il dato regionale più alto dopo quello del Lazio. I dati parlano di una strage continua sulle strade.

L’anno scorso è stata la Lombardia la regione con il maggior numero di decessi tra i pedoni (52) sui 307 (108 donne e 199 uomini, 257 italiani e 50 stranieri). Un dato in pericoloso aumento: nel 2021 erano stati 271 e 240 nel 2020. Il mese più pericoloso è stato dicembre, seguito da gennaio mentre quelli più tranquilli sono risultati giugno, agosto e settembre. 14 delle vittime della strada avevano meno di 18 anni. Ma anche gli anziani non possono sentirsi sicuri: pur attraversando sulle strisce spesso vengono travolti nei pressi della loro abitazione. Qui invece i dati relativi all’anno 2021.

E tra gli ultra 65enni che è avvenuta una vera strage, con 116 decessi, di cui 59 oltre gli 80 anni: chi esce di casa, ha più di 65 anni e va a piedi ha un rischio altissimo di essere investito, con quasi il 40% dei casi.

Tra le cause del sinistro c’è la guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti, ma anche l’uso del cellulare e la distrazione.

Dal 1° gennaio al 13 febbraio sono stati 13 i decessi avvenuti tra i ciclisti di questi 6 si sono verificati in Lombardia, il numero più alto rispetto a tutte le altre regioni dove si è registrato un solo incidente, ad eccezione del Lazio in cui sono stati 2.

Il Codacons scrive alla Regione chiedendo interventi immediati: aumento della segnaletica negli incroci pericolosi, frenata assistita obbligatoria e limite a 30 in città, oltre a un incremento delle piste ciclabili in ogni città.

IN CASO DI SINISTRO 02.29419096 o INFO@CODACONSLOMBARDIA.IT

Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.





    AGGIORNAMENTI IN PRIMO PIANO:

    Partecipa alle nostre battaglie, fai valere i tuoi diritti!

    Cerca nel sito