Site icon Codacons Lombardia

Codacons Vigevano su spoofing

dangerous hacker stealing data -concept

 

COMUNICATO STAMPA

Cronaca di Pavia

Mercoledì 26 gennaio 2022

VIGEVANO: TRUFFE ONLINE, OCCHIO ALLO SPOOFING.

CODACONS: MASSIMA ALLERTA, SE SIETE RIMASTI VITTIMA DI QUESTA TRUFFA CONTATTATE IL NOSTRO SPORTELLO S.O.S. TRUFFE ONLINE.

Vigevano: Aumentano al nostro sportello le segnalazioni di truffe online. Oggi l’attenzione cade sullo spoofing: questo è un attacco informatico e consiste nella manipolazione di dati telematici quali l’indirizzo IP o l’email del mittente, così come l’estensione di file, tali da farli apparire innocui o, comunque, provenienti da soggetti noti o che non generano sospetti. L’identità di un soggetto viene usurpata a fini dolosi. La vittima riceve una mail da un mittente che risulta fidato e attendibile in cui si richiedono dati sensibili o privati come una password oppure si induce ad effettuare pagamenti ingenti, come per il saldo di fatture. Nello Spoofing telefonico, invece, la vittima riceve un sms oppure una telefonata. L’hacker spaccia il numero chiamante per quello di un istituto bancario o di altro ente. Ad esempio, potrebbe invitare il ricevente a fornire password o i dati della propria carta oppure indirizzare a un sito dove comunicare questo tipo di informazioni.

 

Codacons: “Il consiglio è sempre lo stesso; vale a dire quello di cestinare e-mail o sms sospetti e non dar corso a chiamate senza prima aver verificato l’originalità del messaggio. Se purtroppo, come accade sempre più spesso, siete caduti vittima della trappola contattate il nostro Sportello S.O.S. Truffe online, riceverete assistenza legale qualificata che vi consentirà di intraprendere il percorso finalizzato alla restituzione delle somme indebitamente sottratte. Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare il Codacons all’indirizzo codacons.vigevano@gmail.com o al recapito 347.9619322”.

 

 

 

Exit mobile version