Cronaca Ambiente – Lombardia e Nazionale: purtroppo ancora una volta l’Unione Europea (e i suoi Stati membri) hanno perso una grandissima occasione non ascoltando gli appelli di numerose associazioni ambientaliste e del Codacons, che in prima linea e a gran voce aveva chiesto il divieto nell’utilizzo del glifosato, erbicida il cui utilizzo può comportare rischi per la salute ed effetti tossici anche sull’ambiente.
L’Unione Europea ha deciso che per altri 10 anni la sostanza potrà essere utilizzata, nonostante la consapevolezza dei rischi che l’esposizione ad esso può comportare per un essere umano – la stessa azienda che produce il glifosato è infatti risultata sconfitta in aula negli Stati Uniti d’America in cause che la vedevano coinvolta.
Codacons: “Quello che ci stupisce e ci rende amareggiati è l’atteggiamento dell’Italia che ha perso un’occasione davvero importante per far sentire la propria voce chiedendo che il glifosato non possa venire utilizzato, votando dapprima addirittura a favore, e poi astenendosi nella seconda votazione. Per questo motivo nell’interesse dell’ambiente e della salute degli italiani e di tutte le persone, scriveremo al Ministero dell’Ambiente e dell’Agricoltura chiedendo a gran voce il divieto dell’utilizzo di questa sostanza sul territorio italiano.” Conclude il Presidente Nazionale del Codacons, Avv. Marco Donzelli.
Ufficio Stampa Codacons Lombardia: 346/6940183 (whatsapp) – 0229419096
info@codaconslombardia.it
www.codaconslombardia.it