Codacons su studio di ricerca britannico: pazienti fumatori e rischi Covid-19
COMUNICATO STAMPA
Cronaca Lombardia e Milano
Venerdì 8 Gennaio 2021
STUDIO UK DIMOSTRA LA CORRELAZIONE: I FUMATORI CHE CONTRAGGONO IL COVID-19 HANNO UN RISCHIO MAGGIORE DI AGGRAVARSI E FINIRE IN OSPEDALE
Cronaca Lombardia e Milano
Venerdì 8 Gennaio 2021
STUDIO UK DIMOSTRA LA CORRELAZIONE: I FUMATORI CHE CONTRAGGONO IL COVID-19 HANNO UN RISCHIO MAGGIORE DI AGGRAVARSI E FINIRE IN OSPEDALE
CODACONS: ORA IL MINISTERO DELLA SALUTE DEVE ANNUNCIARE UNA STRETTA, PROIBIRE IL FUMO ALL’APERTO, ILLOGICO TOGLIERSI LA MASCHERINA PER FUMARE
SCRIVIAMO AL GOVERNO ED AL MINISTERO CHIEDENDO TUTELA PER LA SALUTE DELLA COLLETTIVITA’
Cronaca Milano e Lombardia: Un team di ricerca britannico coordinato da scienziati di vari dipartimenti del King’s College e dell’Imperial College di Londra, coordinati dal professor Mario Falchi dopo aver analizzato i dati di circa 2,5 milioni di persone ha concluso affermando che i fumatori hanno un rischio maggiore di sviluppare più sintomi dell’infezione da SARS-CoV-2, così come di finire in ospedale e di sviluppare sintomi più gravi.
L’analisi statistica ha fatto emergere che i fumatori avevano il 14% delle probabilità in più rispetto ai non fumatori di sviluppare i tre sintomi più tipici dell’infezione: febbre, tosse secca e difficoltà respiratorie.
Ma non solo. Si alzano anche le probabilità che i fumatori sviluppino le forme più gravi della malattia, in misura decisamente significativa.
“E’ arrivato il momento di fare qualcosa, non possono più essere sottovalutati gli effetti che il fumo di sigaretta ha sui pazienti Covid-19 e quindi sulla possibilità di maggior saturazione degli ospedali e delle terapie intensive – ora più che mai serve una vera e propria campagna anti-fumo da parte del Governo e delle Regioni – afferma il Presidente del Codacons, Marco Donzelli – Da questo punto di vista consentire alle persone di fumare soprattutto all’aperto abbassandosi la mascherina risulta essere una decisione del tutto illogica ed insensata, facendo aumentare i rischi per tutti (fumatori e soggetti esposti al fumo passivo).
Chiediamo al Ministero della Salute ed al Governo di intervenire proibendo in toto il fumo di sigaretta laddove sia obbligatorio tenere la mascherina e svolgendo campagne anti-fumo davvero incisive rivolte a tutti.”
Ufficio Stampa: 393/9803854
Ufficio Stampa: 393/9803854