Codacons Brescia: dopo le buone nuove giunte per l’alto Garda da Roma nei giorni scorsi, con il Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) che ha approvato il progetto della nuova galleria sulla Gardesana tra Gargnano e Tignale, c’è chi auspica a Tremosine qualche novità anche per la strada della Forra. Senza però avere, almeno per ora, soddisfazione.
Purtroppo le barriere posizionate ormai dal lontano 16 dicembre 2023 per chiudere la strada dopo la frana, restano sempre lì a inibire il transito dei veicoli, sia all’intersezione con la Gardesana, sia all’estremità nord, poco sotto l’abitato della Pieve. Novità nel merito di una apertura della strada nel breve periodo non ce ne sono e sull’altopiano c’è preoccupazione per un’altra stagione persa.
Esaurite le analisi tecniche delle scorse settimane, continua lo studio di un «modello di rischio» per progettare una riapertura in sicurezza, ma al momento non si parla di aperture imminenti.
Il Codacons fa esposto in Procura per il danno all’economia dei cittadini e del Comune per la seconda stagione estiva di fila chiedendo di indagare su eventuali responsabilità per i ritardi accumulati.
In caso di DANNI info@codaconslombardia.it O 02.29408196