Nei pressi del cimitero di Lora a Como, uno spartitraffico privo di adeguata segnaletica sta diventando una vera e propria trappola per gli automobilisti. Nel giro di due giorni, due veicoli hanno subito danni significativi in seguito a urti contro lo spartitraffico. Prima un veicolo ha colpito lo spartitraffico, causando lo scoppio di due pneumatici e la deformazione di altrettanti cerchioni. Successivamente un’auto, dopo essere andata a sbattere contro lo spartitraffico, ha sbandato verso il lato destro della carreggiata e ha urtato il marciapiede.
Nelle ore notturne la situazione è peggiore, con scarsa visibilità gli automobilisti in transito, spesso ignari della sua presenza, si trovano a dover affrontare una situazione di pericolo che può causare gravi danni non solo ai veicoli, ma potenzialmente anche ai pedoni
“Bisogna intervenire con urgenza prima che si verifichi il peggio! La vita degli automobilisti e dei pedoni è a rischio!” – commenta il Presidente del Codacons, Avv. Marco Maria Donzelli – “Bisogna rendere visibile lo spartitraffico.
In caso di sinistro la Pubblica Amministrazione sarà corresponsabile.”
Alla luce di ciò il Codacons diffida il Comune di Como con richiesta di rendere visibile lo spartitraffico installando catarifrangenti e una segnaletica adeguata, anche utilizzando luci che aumentino la visibilità, al fine di prevenire sinistri e garantire la sicurezza agli utenti della strada.
In caso di sinistri: info@codaconslombardia.it – 02.29419096