Cronaca di Milano
Mercoledì 5 giugno 2025
MILANO: DATI PREOCCUPANTI PER LA SCARSITÀ DI SPAZI VERDI URBANI. RISCHIO PER LA SALUTE DEI CITTADINI
IL CODACONS DIFFIDA IL COMUNE DI MILANO. INTERVENIRE PER UNA PIANIFICAZIONE URBANA VERDE.
Milano: emergono dati allarmanti da uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Land. Secondo la ricerca condotta, solo il 37% delle superfici residenziali nella Città Metropolitana di Milano ha accesso a uno spazio urbano entro 5 minuti a piedi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’accessibilità agli spazi verdi nelle zone residenziali entro 300 metri.
Il dato è particolarmente preoccupante considerando che la Città Metropolitana di Milano presenta criticità ambientali significative, come livelli di inquinamento quattro volte superiori ai limiti indicati dall’OMS e ondate di calore estive sempre più frequenti. Il ruolo degli spazi verdi risulta quindi cruciale per la salute pubblica, il rispetto ambientale e la resilienza climatica. Si consideri, inoltre, che vivere in prossimità di spazi verdi contribuisce a ridurre la mortalità, promuovendo l’attività fisica e la prevenzione di patologie cardiovascolari e respiratorie.
Codacons: “È necessario che il Comune di Milano intervenga con una pianificazione urbana mirata, promuovendo attività di piantagione e incremento degli spazi verdi, con l’obiettivo di rafforzare i servizi ecosistemici del territorio. Occorre agire tempestivamente per migliorare la qualità dell’aria e riconoscere il valore ecologico e sociale della natura urbana.”
Per questi motivi, il Codacons invia formale diffida al Comune di Milano, che deve attivarsi a tutela della salute e della qualità della vita dei cittadini, garantendo una pianificazione urbana più attenta agli spazi verdi urbani.
PER INFORMAZIONI e SUPPORTO:
Info@codaconslombardia.it e telefono: 0229419096