Cronaca Giudiziaria: a quanti cittadini è capitato di ricevere una maxi bolletta in cui venivano riportati consumi anche molto risalenti nel tempo? Purtroppo non è una situazione così poco comune dato che spesse volte accade che per i più svariati motivi vi sia qualche problema che influisce sulla corretta contabilizzazione dei consumi.
Guasti del contatore, mancata autolettura dei consumi, perdite ecc. possono comportare che il consumatore riceva, di colpo, fatture che riguardano consumi anche molto datati nel tempo.
“Per questo motivo, di recente, il Giudice di Pace di Santa Maria Capua Vetere ha chiarito come quando in bolletta vengono riportati consumi riguardanti periodi successivi al 02/01/2020 questi ultimi si prescrivono in due anni (invece dei precedenti cinque anni). Spiega il Presidente Nazionale del Codacons, Avv. Marco Donzelli – bisogna fare massima attenzione perché la prescrizione deve essere fatta valere da noi consumatori, ed in mancanza ci verrà richiesto di pagare l’intero della somma indicata in bolletta!”
Avete dubbi o domande? Contattateci!
Contattateci ai nostri indirizzi e-mail info@codaconslombardia.it o consulenze@codaconslombardia.it oppure tramite numero di telefono, fisso 02.29419096 o mobile 3466940183 (whatsapp).