COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 14 Maggio 2025
Cronaca Salute
info@coadconslombardia.it – consulenze@codaconslombardia.it
0229419096 – 3466940183 (whatsapp)
Cronaca salute: sarebbero 12 gli Stati membri dell’Unione Europea che bloccano la messa al bando dei pesticidi Pfas in Europa, in particolar modo il Flutolanil che rilascia acido trifluoroacetico, accusato di essere tra i principali inquinanti delle acque potabili e dei vini in Europa.
Secondo Salomé Roynel, responsabile delle politiche di Pan-Europe, ha dichiarato: “Il flutolanil si scompone in TFA, un inquinante nocivo e persistente che supera i limiti di legge nelle falde acquifere per l’autorizzazione dei pesticidi. La legislazione dell’Ue impone il divieto di tali sostanze, eppure gli Stati membri continuano a ritardare l’azione. Ora devono assumersi la responsabilità e sostenere il divieto”.
Il divieto del flutolanil è fondamentale, sostengono dalla Ong, in quanto “crea un precedente per la regolamentazione dei restanti 30 pesticidi Pfas, che contribuiscono tutti all’inquinamento da TFA. Non agire significherebbe accettare il continuo e inaccettabile aumento della contaminazione da TFA nell’acqua potabile e negli alimenti”.
Codacons: “Chiediamo che il Governo italiano dia una risposta autorevole e coraggiosa, e faccia sentire la propria voce a tutela della salute di tutti i cittadini, italiani ed europei, potenzialmente soggetti a contrarre patologie dalla venuta a contatto con i pesticidi Pfas.
Per questo motivo chiediamo una forte presa di posizione che comporti il divieto di utilizzo sul nostro territorio.”
Per informazioni: info@codaconslombardia.it – consulenze@codaconslombardia.it
02.29408196 – 3466940183 (whatsapp)