Cronaca di Mantova
MANTOVA: AUTOMOBILISTI E PENDOLARI ESASPERATI. CODE E PAURE PER GUASTI AL PASSAGGIO A LIVELLO DI LEVATA.
IL CODACONS DIFFIDA RFI E MIT. LE AUTORITÀ DEVONO INTERVENIRE PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA E IL NORMALE DEFLUSSO DEL TRAFFICO.
Mantova: a Levata, in provincia di Mantova, si registrano frequenti disagi alla circolazione a causa di guasti ai passaggi a livello della città. Nella giornata di martedì 3 giugno intorno alle 10 gli automobilisti rimangono bloccati in coda a seguito di un guasto di due sbarre al passaggio a livello di Levata. Gli automobilisti fermi nel traffico congestionato sono scesi dalle auto per chiedere spiegazioni e per offrirsi di sorvegliare il transito dei convogli in corso. La confusione generata ha causato ripercussioni anche sul traffico ferroviario che ha subito ritardi.
Verso l’ora di pranzo si verifica un secondo imprevisto al passaggio a livello davanti al vecchio ingresso dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova, in viale Oslavia. Qui un automobilista, attraversando prima della chiusura annunciata, rimane intrappolato per il malfunzionamento delle sbarre. Nessun treno è passato durante il problema tecnico e questo ha evitato un tragico epilogo. Non è la prima volta che si verifica questa anomalia davanti al vecchio ingresso dell’ospedale. Tale errore di funzionamento si era già verificato due volte nei giorni precedenti.
“Situazione grave e potenzialmente pericolosa.” Afferma il Presidente del Codacons, l’Avv. Marco Maria Donzelli: “RFI e MIT non possono rimanere silenti: devono attivarsi per porre fine ad una situazione in costante peggioramento, garantendo lavori efficaci di manutenzione sulla tratta. I guasti ai passaggi a livello della zona risultano sempre più frequenti. Si sollecita un intervento immediato da parte delle autorità competenti ai fini di scongiurare tragici incidenti.”
Per questi motivi il Codacons invia formale diffida a RFI e MIT, i quali devono attivarsi per un’adeguata manutenzione degli impianti di circolazione sulla tratta Milano–Cremona–Mantova che presenta continui disagi, al fine di garantire l’efficienza degli impianti e tutelare i pendolari e gli automobilisti.
PER INFORMAZIONI e SUPPORTO:
Info@codaconslombardia.it e telefono: 0229419096