COMUNICATO STAMPA
Cronaca Milano
Lunedì 22 Agosto 2022
MILANO: PARTONO I LAVORI PER LA NUOVA CICLABILE IN VIA NOVARA (8KM FINO A SETTIMO MILANESE)
CODACONS: NON CHIAMATELE PISTE CICLABILI, SONO SOLO LINEE DI VERNICE SULL’ASFALTO, TROPPI I RISCHI PER I CICLISTI, SERVE UN DIVERSO TIPO DI APPROCCIO ALLA MOBILITA’ ALTERNATIVA
2021 +31% DI INCIDENTI CHE COINVOLGONO CICLISTI (446 IN PIU’ DEL 2019), DALLA P.A. SERVONO RISPOSTE CONCRETE, CHIEDIAMO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BLOCCARE I LAVORI CONSIDERATI PERICOLOSI
Cronaca Milano: un progetto sulla carta ragguardevole quello che è stato previsto dal Comune di Milano, ovverosia una lunghissima pista ciclabile da Via Rembrandt fino a Settimo Milanese, per 8Km circa di percorrenza.
Un progetto però, che per il Codacons, nasconde un pericolosissimo lato oscuro.
“
Prima di tutto è scorretto chiamare pista ciclabile questa idea, perché si tratta, di fatto, di una “bike lane“ – afferma il Presidente Nazionale del Codacons, Marco Donzelli –
sull’asfalto, infatti, sarà semplicemente tracciata una linea di vernice che separerà l’area in cui passeranno le vetture dall’area riservata alle biciclette.
Sia ben chiaro, Codacons è sempre stato e sempre sarà favorevole all’aumento del numero di piste ciclabili a Milano e nell’hinterland, così come sosterrà sempre misure volte all’incremento della mobilità alternativa, a discapito dell’automobile, sia per quanto riguarda la lotta all’inquinamento atmosferico, sia per il traffico e la diminuzione del numero di incidenti, ma non è questo il modo con cui il Comune di Milano può affrontare queste tematiche. Purtroppo i dati parlano chiaro, nel 2021 gli incidenti che hanno coinvolto ciclisti sono aumentati del 31% (446 in più del 2019).
Chiediamo alla Procura della Repubblica di bloccare preventivamente i lavori vista la pericolosità della nuova pista ciclabile, e al Comune di Milano di realizzare piste ciclabili in sicurezza.”
Ufficio Stampa Codacons Lombardia: 346/6940183
consulenze@codaconslombardia.it