COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 18 giugno 2025
Cronaca Lombardia
IL CODACONS: “IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA NON HA PORTATO ALCUN BENEFICIO CONCRETO AI CITTADINI, MA HA AGGRAVATO IL PESO DELLE BOLLETTE PER MILIONI DI FAMIGLIE E IMPRESE. È INACCETTABILE CHE IN ITALIA SI PAGHINO TARIFFE TRA LE PIÙ ALTE D’EUROPA PER COLPA DI IMPOSTE E ONERI”.
Lombardia: la concorrenza non paga: il servizio a maggior tutela (per i clienti vulnerabili) e quello a tutele graduali (per i non vulnerabili) sono più convenienti rispetto al mercato libero.
A metterlo nero su bianco è l’Arera – l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – nella sua relazione annuale.
Le famiglie italiane pagano il prezzo più alto nella Ue, subito dopo quelle tedesche.
Anche i prezzi netti – escluse tasse e oneri – risultano in Italia superiori del 14% rispetto alla media dell’area euro.
Per queste ragioni, il Codacons ha annunciato un esposto all’Antitrust e alla Corte dei Conti, chiedendo al Governo e al Ministero dell’Ambiente un intervento urgente per garantire trasparenza, concorrenza reale e tariffe eque nel mercato dell’energia, a tutela delle famiglie italiane pesantemente penalizzate da un sistema inefficiente e costoso.
PER INFORMAZIONI e SUPPORTO:
info@codaconslombardia.it – Tel: 0229419096