Cronaca di Milano
Secondo un’analisi condotta da World Capital Group sull’offerta alberghiera milanese su Booking.com, una camera doppia in un hotel a 5 stelle costa in media 842 euro a notte, contro i 201 euro di un 3 stelle e i 118 di un 1 stella. Negli ultimi anni l’offerta si è spostata drasticamente verso le fasce di lusso: dal 2018 al 2025 gli hotel a cinque e quattro stelle sono in crescita.
A dominare il mercato sono grandi investitori. Questo squilibrio rischia di escludere fasce crescenti di popolazione — famiglie, studenti, turisti a basso reddito — dal diritto a soggiornare in città, specie considerando che anche gli affitti brevi si concentrano in aree pregiate e con tariffe elevate. La dinamica solleva interrogativi sul rispetto dei principi di equità, concorrenza e accessibilità urbana.
L’Avv. Marco Maria Donzelli, presidente del Codacons commenta: “L’elevato costo delle strutture alberghiere e la concentrazione dell’offerta verso il segmento di lusso rischiano di escludere una parte significativa dei cittadini e dei turisti. È necessario che le autorità intervengano per garantire un mercato più equilibrato, accessibile e trasparente per tutti.”
Codacons Lombardia presenterà un esposto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, richiedendo un approfondimento sulle dinamiche dei prezzi e sulla concentrazione dell’offerta alberghiera a Milano, al fine di garantire un mercato più equo e accessibile ai consumatori.
PER INFORMAZIONI e SUPPORTO:
Info@codaconslombardia.it e telefono: 0229419096