Site icon Codacons Lombardia

Codacons su guida in stato di ebbrezza

COMUNICATO STAMPA

Cronaca Monza – Brianza

5 Giugno 2019

CARATE BRIANZA: ALCOL ALLA GUIDA. MAXI CONTROLLO DELLA POLSTRADA: 48 FERMATI, 8 DENUNCIATI.

CODACONS: “GRAVE PERICOLO PER LA CIRCOLAZIONE E SICUREZZA STRADALE. PRESENTEREMO ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA, CON NOMINA DI PARTE OFFESA E COSTITUZIONE DI PARTI CIVILI NEL PROCEDIMENTO”.

Cronaca Monza-Brianza: ben quarantotto i conducenti fermati e sottoposti al test dell’etilometro nelle strade della Brianza; tra questi, otto le denunce per guida in stato di ebbrezza, seguite dal ritiro delle partenti.
É accaduto tra sabato 1 e domenica 2 giugno, nei pressi di alcuni locali notturni siti nella zona della Valassina a Carate Brianza, dove tre pattuglie della polizia stradale di Monza e Brianza, con il supporto dei militari di Seregno e di Arcore, hanno portato avanti maxi-controllo volto a prevenire la guida in stato di ebbrezza e “le stragi del sabato sera”.
L’operazione, che ha coinvolto circa cinquanta automobilisti in transito, i quali sono stati sottoposti allo screening dell’alcol, ha condotto alla denuncia di otto di questi, tra cui un neopatentato, risultati positivi all’etilometro e per tale ragione denunciati penalmente in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza.
Lo screening sarebbe stato condotto attraverso l’utilizzo dei cosiddetti “precursori” per l’accertamento qualitativo non invasivo di carattere massivo, che ha permesso di rilevare un tasso alcolemico, tra i fermati, compreso tra 0,8 ed 1,5 g/l.
Grave pericolo, dunque, per i cittadini e la circolazione stradale.
Nel frattempo, a tutti gli automobilisti risultati positivi all’alcol test è stata ritirata la patente di guida con l’applicazione del periodo di sospensione previsto per legge.

Codacons: “Presenteremo esposto alla Procura della Repubblica, con nomina di parte offesa e costituzione di parti civili nel procedimento: grave pericolo per la circolazione e per i cittadini.”

Ufficio Stampa: 393/9803854

Exit mobile version