Milano: i cittadini si trovano a fare i conti con un’estate di lavori intensi sulla rete del trasporto pubblico. Il potenziamento e la manutenzione straordinaria degli impianti ATM, pur dichiaratamente finalizzati a migliorare l’efficienza e la sicurezza del servizio, comportano una serie di disagi che non possono essere scaricati sugli utenti.
Il Codacons denuncia con forza la mancanza di misure adeguate a tutelare i diritti degli utenti:
“Si tratta di un programma necessario, ma non possono essere i cittadini a subirne passivamente le conseguenze. Comune e ATM hanno il dovere di garantire trasparenza, alternative concrete e misure di compensazione per chi sarà penalizzato dai disservizi”.
A tal fine, il Codacons ha presentato un esposto formale al Comune di Milano e all’ATM (Azienda Trasporti Milanesi), sottolineando come non sia accettabile che siano i cittadini a farsi carico dei disagi causati dai cantieri. In particolare, si chiede con forza l’introduzione di meccanismi chiari e accessibili di rimborso o indennizzo per tutti gli utenti che subiranno ritardi significativi, interruzioni di servizio o disservizi gravi. È inaccettabile che chi paga regolarmente abbonamenti e biglietti venga lasciato senza tutele durante mesi di lavori.
Il Codacons invita inoltre i cittadini a segnalare eventuali criticità attraverso il proprio portale ufficiale, con l’obiettivo di avviare, se necessario, azioni collettive a difesa dei diritti dell’utenza.
PER INFORMAZIONI e SUPPORTO:
info@codaconslombardia.it – Tel: 0229419096