Cronaca di Varese
VARESE: AFFITTI BREVI A 600 EURO A NOTTE, È POLEMICA SUI PREZZI FOLLI
Durante i recenti Mondiali di Canottaggio a Varese, l’esplosione della domanda turistica ha scatenato un’ondata di affitti brevi a cifre fuori mercato, con camere e mansarde proposte anche a 600 euro per una sola notte. Un episodio denunciato dal presidente dell’associazione BB Varese, Alfredo Dal Ferro, che parla apertamente di “abusi senza ritegno” e accusa i responsabili di operare spesso senza alcuna autorizzazione.
Oltre al caro-prezzi, preoccupa il fenomeno del dilagante abusivismo: numerosi annunci sono comparsi sui social senza codice identificativo nazionale CIN (un codice obbligatorio che identifica univocamente ogni struttura ricettiva che offre alloggio per brevi periodi), senza comunicazione alla Questura dei dati degli ospiti e senza applicazione della tassa di soggiorno (Articolo 4, D.Lgs. 23/2011). Un sistema parallelo che sfugge a qualsiasi controllo e penalizza le strutture ricettive in regola, già gravate da obblighi normativi e fiscali.
Il Codacons: “Ci troviamo davanti a una speculazione intollerabile, alimentata dall’assenza di controlli e da piattaforme che permettono pubblicazioni irregolari. A rimetterci sono i turisti e le strutture legittime.”.
Il Codacons presenterà un esposto alla Guardia di Finanza. Si chiede di verificare la regolarità fiscale degli affitti brevi pubblicizzati in occasione dei Mondiali di Canottaggio a Varese, accertando eventuali casi di evasione, abusivismo ricettivo e mancato versamento della tassa di soggiorno.
PER INFORMAZIONI e SUPPORTO:
Info@codaconslombardia.it e telefono: 0229419096