COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Pavia
Martedì 11 ottobre 2022
PAVIA: “IL TRUFFATORE CONOSCEVA TUTTI I MIEI DATI BANCARI, COMPRESA LA GIACENZA SUL CONTO!”
CODACONS: ENNESIMO CAOS DI PHISHING IN PROVINCIA, L’INTERMEDIARIO COINVOLTO DOVRA’ RISPONDERE DELLA CUSTODIA DEI DATI PERSONALI ANCHE DAVANTI AL GARANTE.
Pavia: L’ennesimo caso di phishing ai danni di un consumatore correntista di un primario istituto di credito. Si è consumato a Pavia qualche settimana fa; i truffatori sono riusciti a trarre in inganno la nostra associata in quanto hanno utilizzato il numero di telefono normalmente utilizzato dall’intermediario per le comunicazioni con la clientela. Erano, inoltre, perfettamente a conoscenza dei suoi dati identificativi personali e dell’importo depositato sul conto. Con lo stratagemma di impedire lo svuotamento del conto, dopo averne carpito la fiducia, le hanno sottratto quasi 10mila euro. Inutile dire che la banca nega ogni forma di ristoro.
Codacons: “E’ l’ennesimo caso in Provincia; abbiamo inoltrato formale reclamo in quanto quello presentato personalmente dalla nostra associata non ha ottenuto alcun esito. Ovviamente in caso di rifiuto la vicenda avrà il suo risvolto giudiziario e verrà in ogni caso inviata una segnalazione al Garante per la Privacy finalizzata ad accertare la correttezza dell’intermediario nella custodia dei dati personali dei suoi clienti. Ci sembra il minimo, vista la frequenza con cui questi fenomeni di phishing, così sofisticati, si ripresentano. Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare lo Sportello S.O.S. Truffe online del Codacons all’indirizzo codacons.pavia@gmail.com o al recapito 347.9619322”.