COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Monza e della Brianza Mercoledì 11 gennaio 2023 MONZA: RITORNA LA TRUFFA DEL CATALOGOCODACONS: EVITATE DI FIRMARE RICEVUTE O ALTRI DOCUMENTI, CON L’INGANNO ATTIVANO CONTRATTI PER L’ACQUISTO DI OGGETTI CHE POSSONO ARRIVARE ANCHE A 9.000 EURO
SE SIETE INCAPPATI IN UNA TRUFFA, CONTATTATECI ALLO 02.29419096 O ALL’INDIRIZZO monzabrianza@codaconslombardia.itNegli ultimi giorni sta riprendendo piede la c.d. “Truffa del catalogo”. Il modus operandi è sempre lo stesso: bussano alla porta di casa dei giovani, che, con la scusa della distribuzione di un catalogo, chiedono una semplice firma su una ricevuta per la conferma di ricezione, attivando di fatto un contratto, in cui l’ignara vittima, si impegna a pagare cifre che possono arrivare fino a 9.000 euro.
I consumatori non vengono in alcun modo informati del fatto, che, la firma apposta sulla ricevuta, rappresenti un vincolo ad un contratto nel quale ci si impegna a procedere all’acquisto di oggetti, di dubbio gusto e di scarsa qualità, che possono arrivare a costare migliaia di euro.
L’obiettivo dei truffatori, quindi, una volta estorta la firma del contratto, diventa quello di far trascorrere i 14 giorni durante i quali il consumatore potrebbe esercitare il suo diritto di recesso dall’acquisto.
Trascorso infatti questo lasso di tempo, un venditore si presenta a casa del consumatore, minacciando di avviare una causa legale qualora non si voglia effettuare il pagamento stabilito e, di fronte alla minaccia, molti consumatori pagano.
Per il Presidente del Codacons Marco Maria Donzelli: “Il modus operandi è sempre lo stesso! Sappiamo di cosa sono capaci e possiamo annullare questi contratti, ma innanzitutto occorre NON firmare mai nulla senza aver prima visionato con attenzione quello che ci viene presentato. Se si firma qualcosa, occorre farsi rilasciare apposita copia, altrimenti non firmate nulla.” Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare lo 02.29419096 o l’indirizzo mail monzabrianza@codaconslombardia.it.
Ufficio Stampa: 346/6940183