MENU
Viale Gran Sasso 10 - 20131 Milano
02 2941 9096 / 02 2940 8196 info@codaconslombardia.it

Separazione e Divorzio Giudiziale


A seguito dell’introduzione del “divorzio breve” si possono aspettare 6 mesi o 1 anno, a seconda che la separazione sia stata consensuale oppure giudiziale.

Ottieni il Risarcimento che ti spetta




    Separazione e Divorzio Breve

    Prima del 2015, per divorziare erano necessari 3 anni di attesa dalla separazione. Attualmente, a seguito dell’introduzione del “divorzio breve” si possono aspettare 6 mesi o 1 anno, a seconda che la separazione sia stata consensuale oppure giudiziale.

    Avvenuta la separazione consensuale il termine di 6 mesi decorre:

    • dalla comparizione dei coniugi innanzi al Presidente del Tribunale c.d. udienza presidenziale;
    • dalla firma dell’accordo di negoziazione assistita;
    • dall’accordo davanti all’Ufficiale di Stato civile;

    Quando avviene la separazione giudiziale, ovvero dinnanzi al tribunale il termine di 1 anno decorre:

    • dalla comparizione dei coniugi innanzi al Presidente del Tribunale c.d. udienza presidenziale (causa di separazione giudiziale in Tribunale).

    Affidati a Codacons e semplifica il tuo percorso per far valere i tuoi diritti sul partner.

    Parlaci della tua disavventura! Una volta che esamineremo il tuo caso e verificata la presenza dei necessari presupposti, i nostri legali ti porteranno al raggiungimento dell’obiettivo.

    Se ti sei già chiesto se esiste un modo per essere fa valere i tuoi diritti? la risposta è si!

    Contattaci

    La durata della causa di Divorzio Giudiziale:

    I tempi sono variabili in base alle domande svolte e dalle prove da assumere. Durante la causa il Giudice fissa diverse udienze e i termini per depositare gli atti e alla fine emetterà la sentenza.

    In genere una causa di divorzio giudiziale può durare dai due anni e mezzo ai quattro anni.

    La Sentenza parziale di Divorzio

    Durante la causa è possibile chiedere, ed ottenere, nell’udienza presidenziale una “sentenza parziale” di divorzio che consente di ottenere lo “stato civile libero”, e quindi di poter risposarsi. La causa proseguirà sulle altre questioni (economiche, figli ecc.)

    Per chiedere la sentenza parziale di divorzio non è necessario partire per primi. Infatti, la sentenza parziale può essere chiesta sia da chi incomincia la causa (ricorrente), e sia dal coniuge convenuto c.d. resistente (ossia da chi riceve la notifica del ricorso).

    La sentenza parziale di divorzio è una sentenza non definitiva che fin della prima udienza presidenziale dichiara la fine del matrimonio e si pronuncia sulle questioni non controverse.

    Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.





      Comunicati Stampa Codacons su questi argomenti




      Cerca nel sito