MENU
Viale Gran Sasso 10 - 20131 Milano
02 2941 9096 / 02 2940 8196 info@codaconslombardia.it


Buoni prescritti?


Ottieni il Risarcimento che ti spetta




    Il tuo buono postale fruttifero è andato in prescrizione? Posso ottenere il rimborso di quello che ho versato come capitale? E gli interessi? Posso ottenere il risarcimento del danno? Verifichiamolo insieme.

    Migliaia di consumatori in tutta Italia stanno segnalando il rifiuto di Poste Italiane di restituire i soldi investiti nell’acquisto di buoni postali fruttiferi (B.P.F. in breve), in quanto agli uffici postali gli viene comunicata l’avvenuta prescrizione del loro diritto.

    Affidati a Codacons e verifica la regolarità del rimborso. Anche se ti dicono che è prescritto, hai diritto al rimborso!

    Parlaci della tua disavventura con le Poste! Una volta che esamineremo il tuo caso e verificata la presenza dei necessari presupposti, i nostri legali ti porteranno al raggiungimento dell’obiettivo, che in questo caso è il rimborso del buono.

    Se ti sei già chiesto se esiste un modo per far valere i propri diritti: la risposta è si!

    Contattaci

    Cosa sono i buoni fruttiferi postali?

    I B.P.F. negli anni passati rappresentavano per moltissimi consumatori una garanzia di risparmio, presentando tassi di interesse assai convenienti. Per questo motivo migliaia di persone avevano deciso di mettere via qualche risparmio per poi ritirare il loro capitale maggiorato alcuni anni dopo.

    Purtroppo, però per moltissime persone tali risparmi sono scomparsi del tutto.

    Da alcuni mesi, infatti, nel momento in cui il risparmiatore si recava all’ufficio postale per ottenere indietro le somme investite e gli interessi resi, si vedeva opposto il rifiuto dell’intermediario, venendo a scoprire che i buoni in suo possesso erano andati in prescrizione.

    Per Codacons la condotta di Poste Italiane è illegittima, in quanto il consumatore non sarebbe stato correttamente informato del proprio investimento; dai buoni postali in possesso, infatti, non era possibile rendersi conto né della durata, né della scadenza, in molti casi neanche della Serie di riferimento del buono e dei tassi di interesse, impedendo quindi al consumatore di esercitare il suo diritto al rimborso nel termine previsto dalla Legge.

    Ma vi è di più. La Legge obbligava Poste Italiane a consegnare al consumatore un Foglio Informativo Analitico che avrebbe dovuto informato il consumatore sull’investimento appena fatto, ma nella realtà dei fatti, questo Foglio non è mai stato consegnato a nessun investitore.

    Volete ottenere la restituzione di quanto vi spetta? Volete agire nei confronti di Poste per ottenere il rimborso o il risarcimento per il danno causato?

    Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente.





      Comunicati Stampa Codacons su questi argomenti




      Cerca nel sito