COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Pavia
giovedì 6 marzo 2025
PAVIA: “BOLLETTA GAS DI 2000 EURO! O LA PAGO O MANGIO”. LA DENUNCIA DI UN’ANZIANA ASSOCIATA DI VIGEVANO
CODACONS: INACCETTABILE! FAMIGLIE SUL LASTRICO MENTRE LE INDUSTRIE ENERGETICHE SI ARRICCHISCONO!
Pavia: Per le famiglie e per i soggetti più vulnerabili non c’è pace. Ogni giorno allo Sportello SOS Bollette di Codacons arrivano le urla di dolore di famiglie e persone anziane e sole che si vedono arrivare fatture del gas dagli importi più mostruosi.
L’ultima denuncia è quella di A.C. che solo per il bimestre novembre dicembre 2024 ha ricevuto una “batosta” da € 2.000! Lei che vive da sola in un appartamento di modeste dimensioni. Subito i legali del Codacons hanno preso in carico la problematica rilevando come nel 2023 le condizioni economiche fossero state modificate al rialzo. Ovviamente senza che la Signora ne sapesse nulla. La fattura è stata dunque immediatamente contestata!
Codacons: « Si osserva, innanzitutto, che il contratto è a tempo indeterminato e dunque la fornitrice non aveva il diritto di modificare la tariffa.
Non si trattava infatti di un rinnovo ma di contratto a tempo indeterminato e se i contratti non prevedono scadenza nella parte economica o la prevedano in data posteriore al 30 aprile 2023 (nel nostro caso la scadenza era all’1.1.2025), essi non possano essere modificati nella parte concernente le condizioni economiche prima della scadenza del termine indicato nell’art. 3 del D.L.115/2022 e pertanto per essi valga il “congelamento” dello ius variandi disposto dal decreto c.d. Aiuti bis ( anche implicitamente con riferimento ai prezzi seppur non menzionati nella norma ma modificabili in situazioni ordinarie secondo lo ius variandi). Si veda, tra gli altri, CONSIGLIO di STATO – Ordinanza n. 5986 depositata il 22 dicembre e T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 19/05/2023, n. 8575.
Ma v’è di più. La variazione delle condizioni economiche non è mai stata comunicata alla nostra Associata la quale ora si ritrova a dover pagare tariffe esageratamente alte senza che le sia mai stata data la possibilità di recedere. La fattura va quindi annullata e riportate alle originarie condizioni contrattuali!!! Per informazioni sul tema, segnalazioni, e per ricevere assistenza legale -anche on line- codacons.pavia@gmail.com, codacons.vigevano@gmail.com e numero 3479619322″.