Cronaca di Bergamo
BERGAMO: VIGILI DEL FUOCO IN EMERGENZA ORGANICO
Una carenza di personale senza precedenti sta mettendo in crisi il dispositivo di soccorso tecnico urgente nella provincia di Bergamo. A denunciarlo è il Conapo, sindacato autonomo dei vigili del fuoco, attraverso la voce del segretario provinciale Enzo Sinaguglia: mancano soprattutto i capi squadra, figure chiave per il coordinamento delle operazioni di emergenza, con una scopertura che ha raggiunto punte del 37%. Una situazione che comporta un aumento dei carichi di lavoro per gli operatori ancora in servizio, con conseguente crescita del rischio infortuni e gravi ripercussioni sulla tempestività e l’efficacia degli interventi.
L’allarme è stato rivolto direttamente al ministro dell’Interno Piantedosi e al sottosegretario Prisco, chiedendo un immediato intervento per assegnare personale e risorse straordinarie, finora del tutto insufficienti. Il territorio bergamasco, ad alta densità industriale, con infrastrutture stradali critiche e zone naturali soggette a rischio incendi, richiede un sistema di soccorso pienamente operativo, soprattutto in vista dell’estate e dell’aumento del flusso turistico. Preoccupa inoltre il previsto incremento del traffico aereo a Orio al Serio in occasione delle Olimpiadi invernali del 2026.
L’Avv. Marco Maria Donzelli, presidente del Codacons, dichiara: “Non possiamo attendere nuove tragedie: servono azioni concrete e immediate per rafforzare il dispositivo di soccorso e tutelare operatori e cittadini”.
Il Codacons, raccogliendo l’appello dei vigili del fuoco, ha deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Bergamo affinché si accertino eventuali responsabilità legate all’inerzia dell’amministrazione nell’affrontare un’emergenza che incide direttamente sulla sicurezza collettiva.
PER INFORMAZIONI e SUPPORTO:
Info@codaconslombardia.it e telefono: 0229419096