Una decisa e positiva presa di posizione quella del Presidente dell`Antitrust, che ha denunciato oggi come nel nostro paese si avverta la mancanza della class action – afferma il Codacons – Positivo anche l`attacco al settore delle assicurazioni, con Catricalà che dichiara: “i profitti delle compagnie crescono e non scendono i premi a carico degli assicurati costretti ad attendere tempi ancora eccessivi per i risarcimenti e subire clausole negoziali onerose“.
Il Codacons sottolinea poi come Catricalà abbia evidenziato il ruolo svolto dalle associazioni dei consumatori, che spesso hanno supportato e ispirato le segnalazioni più incisive.
Intanto dalla prima giornata del Congresso nazionale Codacons sono state deliberate due importanti iniziative legali a tutela dei consumatori italiani, iniziative che verranno presentate domani durante l’incontro organizzato dal Codacons con Antonio Catricalà e autorità indipendenti, istituzioni, commercianti, banche e altri soggetti economici.
Si tratta di una denuncia rivolta a 102 Procure della Repubblica di tutta Italia, una in cui si ipotizza contro ignoti il reato di associazione a delinquere relativamente alla filiera dell’ortofrutta, per i rialzi speculativi che avvengono sui prezzi dal campo alla tavola. L`altra iniziativa fa seguito all’inchiesta dell’Espresso sui traghetti, ed è rivolta ad aprire indagini su tutte le imbarcazioni adibite a trasporto passeggeri ed operanti nei mari italiani, affinché si faccia luce sul livello di sicurezza delle stesse e sull’operato delle Capitanerie di porto.
Nella giornata di domani saranno forniti ulteriori dettagli alla stampa in relazione alle due nuove iniziative legali del Codacons.