COMUNICATO STAMPA
Cronaca di Pavia
lunedì 24 febbraio 2025
PAVIA: ALLARME AGENZIA ENTRATE: NUOVE TRUFFE SU TASSE E CRIPTOVALUTE
CODACONS: EMAIL E TELEFONATE INGANNEVOLI SPINGONO AL PAGAMENTO DI IMPOSTE INESISTENTI. IL DECALOGO ‘ANTITRUFFA’ DEL CODACONS
Pavia: L’Agenzia delle Entrate ha lanciato un allarme riguardo a una nuova ondata di truffe che stanno prendendo di mira i cittadini, sfruttando la crescente popolarità delle criptovalute e del trading online. I truffatori si spacciano per l’Agenzia delle Entrate, inviando comunicazioni false che sembrano documenti ufficiali, con l’obiettivo di estorcere denaro alle vittime.
Come funzionano le truffe? I truffatori inviano email, lettere o effettuano telefonate in cui si presentano come rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate. Utilizzano loghi e firme falsificati per rendere le comunicazioni più credibili. Richiedono il pagamento di imposte inesistenti, spesso legate a guadagni derivanti da criptovalute o trading online. Minacciano sanzioni o conseguenze legali in caso di mancato pagamento. Richiedono pagamenti tramite bonifico bancario o, sempre più spesso, criptovalute. Le comunicazioni sono spesso piene di errori grammaticali e di punteggiatura, che possono essere un campanello d’allarme.
Codacons: I truffatori creano un senso di urgenza, fissando scadenze imminenti per il pagamento spesso effettuando telefonate intimidatorie, frequentemente da numeri stranieri, per spaventare le vittime.
Come proteggersi? Ecco il decalogo antitruffe del Codacons:
In sintesi, è fondamentale prestare la massima attenzione e non farsi prendere dal panico di fronte a comunicazioni che richiedono pagamenti urgenti. La prudenza e la verifica sono le armi migliori per difendersi da queste truffe. Per informazioni sul tema, segnalazioni, azioni risarcitorie contattateci con fiducia per ricevere assistenza legale -anche on line- all’indirizzo e-mail codacons.pavia@gmail.com e al numero 3479619322″.